mercoledì, febbraio 05, 2025

Il bottino MPS

 


E' da decenni che sento parlare di "prendersi" generali,  del resto e' un affare che ogni tanto fa da assicurazione, ma forse e' lecito chiamarla dispensatrice di piani d'accumulo.

In pratica Generali ogni tanto viene costretta a fare cose o qualcuno vuole mangiarla, ma essendo un boccone piuttosto grosso con tanto di spingardoni (aka liquidi destinabili alla difesa) alla fine rimane sempre Generali.

 Banca Generali, nata prevalentemente come banca online, che nel corso degli anni si sviluppa come polo bancario del Gruppo e si sposta nel segmento private banking. Altro sugo

Gli anni recenti non sanno dove sbattere i soldi che gli italici gli regalano sottoscrivendo cose strane (piu' son strane piu' si vendono) e compra pure un po di roba estera.

Negli anni si e' pure pappata degli altri bocconi grossi, AXA (il 40%), INA&Assitalia, Toro Assicurazioni (gia' pappatosi Lloyd Italico)...

Chi mette le mani su generali mette le mani sul patrimonio complessivo in gestione di Generali di 775 miliardi di euro, come ordine di grandezza 1/3 del debito italiano (circa 3000). Roba che puo' decidere di far fallire uno stato o far rinascere i cadaveri a piacimento.
Non a caso pur di esser lasciata fare teneva in vita alitalia.

Cominciamo a capire che razza di utili fa quella roba visto che pur dichiarando 4 miliardi di guadagno sta aspirapolverando il mercato regolarmente, ovvero il guadagno reale e' MOLTO piu' ampio.
Poi un giorno faro' una serie di post per raccontare perche' le assicurazioni in italia non sono tali.

Altra stranezza e' il fatto che il 70% delle azioni siano in mano ad italiani e sostanziamene nessuno fuori dall’Europa (2%).

 


 

Adesso parliamo di un'altra follia italiana.
MEDIOBANCA

Mediobanca e' indissolubilmente legata al fu Enrico Cuccia che tutti si ricordano da vecchino perche' ha guidato per una sessantina di anni l'istituto, in pratica ha iniziato prima che noi nascessimo.
Mediobanca e' praticamente stata il braccio armato che ha permesso o negato la possibilita' di crescere alle aziende italiane in un intreccio di favori che vanno a qualunque colore passando da fiat o montedison alle coop.
Del resto mentre le banche italiane muovevano spiccioli nell’industria pura e si preoccupavano del mattone, industriale o privato, il Cuccia pensava in grande ed essendo di fatto l'unico, o quasi, banchiere d'affari italico che come tutte le cose esclusive detta legge.
Questo da se bastava a rendere mediobanca un terrore.


 Ultimo attore dell'ennesima farsa italiana MPS o come la chiamo io, monte dei pesci di scena.


Una pessima azienducola attenta al potere, legata agli amicici, prona a poteri poLLitici.
Una pseudobanca legata al mutuo, al regalo e alla pollitica.
La tipica azienducola che non vede oltre il territorio di pippuzzo sul monte e al massimo della regioncina dove opera in regime di amicicizia, amicandosi il popolo bue con reagalistica (es palio e bonus).
Una banca che era lo sbandierato orgoglio del governo centrale mentre ne prevedei la morte, anche sul blog, poi avvenuta.
Muore e viene salvata con i soldi degli italiani, miliardi.
La politica gioiva dell'aver messo tutto in rica: l'antica banca fondata ai tempi latinici ogoglio dell'essere vecchi.
Io feci ulteriori previsioni di morte
viene salvata con i soldi degli italiani, altri miliardi a spruzzo.
Io feci previsioni di morte
viene salvata con i soldi degli italiani, altri miliardi a spruzzo.

Ora gioiscono che non sta piu' cadendo a pezzi (forse costava meno farne una da zero)

Mentre oramai e' un decennio che cercano di appiopparla a qualcuno, meglio non straniero che non si lavano bene come noi che abbiamo il bidet (bisogna trovare una scusa, no?),  la banca barcollante e' ancora tra noi mentre cammina incertamente.

Ricordo che una azione MPS ancora nell'ultimo anno puo' perdere il 5% in una settimana senza che nessuno si stracci i capelli, del resto dopo quello che ha passato...

Qual’era la notizia dopo questa luuuunga, tediosa e sicuramente inutile (visto che sono robe che tutti sicuramente sapete) premessa?

in italia ci sono pochi ricconi, del resto sono stati costretti a fuggire o a fallire dalle grandi menti italiche al governo.
Questi 4 gatti rimasti ovviamente spadroneggiano non avendo concorrenza, del resto tipico nella nostra economia in cui si puniscono i ricchi lanciandogli bombe a mano con il risultato di uccidere la concorrenza favorendo i piu' robusti, ricordate berlusconi, la telefonia?

Un paio di questi si chiamano  caltagirone e del vecchio (eredi)

Il Caltagirone e Delfin (Luxottica, per intenderci), che hanno rispettivamente circa il 5% e il 10% di Mps, per un totale del 15%
In pratica assieme hanno piu' MPS del governo.
Se MPS facesse takeover di mediobanca, di cui hanno gia' il 5.5% e il 20% (aka il 25) passerebbero dal 25 a cifre piu' importanti di quote con il vantaggio di sbatter fuori altri attori.

Questi due tomi inoltre hanno il 7% e il 10% (in attesa di passare al 20% come gia' richiesto all'ivass: istituto vaff assicurati) di Generali, ovvero il 27%. con la quota di mediobanca, 14%, in pratica questi due avrebbero il 41% di generali.
Soprattutto facendo spendere per il controllo altri.

Vorrei far notare inoltre che la pessima MPS e' ancora per il 12% di proprieta' statale, quindi se incapsulasse/controllasse mediobanca in automatico quest’ultima di, fatto, diverrebbe parzialmente statale.
Ovvero diverrebbe una banca do o' stato pronta a far danni.

Ricordiamo che il predatore MPS e' come un 70nne infartuato triplo che vuole mangiare una fiera.
Ufficialmente ha un valore di  7,91 Mld, piu' raccontati che reali, visto che il rendimento e' ancora subottimale.
La fusione secondo MPS
“il nuovo Gruppo sarà in grado di accelerare l’utilizzo di euro 2,9 miliardi di Dta (Deferred Tax Assets)"

In altre parole, il nuovo gruppo, per le  perdite realizzate da MPS sui crediti deteriorati negli anni precedenti, e sostanzialmente colmati dallo stato, ha accumulato imposte negative che possono essere regalate alla nuova entita'.
Così, a pagare gli utili del gruppo nascente, sarebbero le tasche degli italiani trasformate in puri danari agli azionisti.
Come dire MPS non si smente, non diventano un'azienda pulita, rimangono un diselone a seppia.


 Mediobanca e' un "giovane" (in italia giovane e' uno con i capelli bianchi) rampante con un valore di 13,3 miliardi con un rendimento nella norma.

 Ok, e dove prenderebbe MPS i miliardi necessari a pagare quote sufficienti?
Pagando in azioni MPS le azioni mediobanca.

State cominciando a ridere?

Un po come dire che voi andate dal riccone con la villa e gli dite: 
"hei bro' ti do il 20% del mio trilocale e tu mi dai il 20% della tua villa, faCCImo societa' insiMMe e ci ho pure l'assegno d'invalidita' tutti i mesi"

La domanda al massimo e' come e' mai venuta in mente una simile idea a monte dei pesci di scena.
Acidi?
Alcool?
Sostanze?
Gelato in fronte?


Il fatto che esiste il  progetto di fondere l’asset managementdi Generali con quello del Groupe des Banques Populaires et des Caisses d’Epargne, Natixis.
Il risultato sarebbe la creazione di un colosso del risparmio gestito da 2 bilioni di dollari (ricordo sempre a confronto il debito statale IT a 3 circa).
Non e' un "forse", e' tanto serio che le parti si sono impegnate con 50 mln di penale se salta l’accordo unilateralmente.

E' chiaro che se va in porto la fusione generali sara' una multinazionale fatta e finita e se lo stato andasse ad elemosinare quale soldo per ITA, ILVA, SALCAXX o altre aziende piu' o meno amicicie dello stato o da in cambio favori espliciti pesanti o gli rideranno in faccia.

Altro problema e' l’immenso asset di generali dedicato ai titoli di stato italiani, pare intorno ai 40-60 miliardi di soli BTP, altro regalone allo stato in cambio di cose.
Anche qui dovesse trovare piu' sicuri o remunerativi i titoli francesi o, se ne esisteranno di regolari, EU,  ad un azienda europea che gli interessa di comprare regolarmente quelli italiani per mantenere quella cifrazza?
Ricordiamo che le norme EU, oltretutto, dicono che e' obbligo per le assicurazioni di essere SICURE e se i rating dell'italia non salgono fatevi i vostri conti.


E' probabile che i soliti del salottino degli amicici abbiano pensato cosi' di dare la scalata per terza persona (mediobanca) a generali facendola cosi' rimanere italiana e contemporaneamente favorire i 2 amcici che cosi' metteranno le zampe sull'immenso tesoro di generali.

Ancora una volta MPS fa ridere i polli e si dimostra che non e' seria ed e' troppo amica della politica, azzerarla era il giusto.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Quando ho letto la notizia non sapevo se ridere o se piangere... un cadavere tenuto su con gli stuzzicadenti pagati dai contribuenti che si mette in testa di "scalare" una banca che fa utili... ho tirato un sospiro di sollievo quando ho visto la reazione del mercato (MPS -tot, mi pare un -8% a memoria, MB +tot), ma allo stesso tempo gli ho anche dato mentalmente dei disgraziati... ma come, lo stato si sbatte anni per evitare che vi tocchi licenziare tutti, e voi vi svegliate con queste alzate d'ingegno con l'unico risultato di massacrare capitalizzazione e credibilità?

Che mi risulti non si è dimesso nessuno (mi sarebbe sembrato il minimo)... quindi o la cosa era concordata a qualche livello, o è l'ennesimo segno che viviamo in un paese da operetta.

Anonimo ha detto...

(Celso)

blu-flame ha detto...

celso ci provano
Il fatto e' che sono bimbi grandi e ormai dovrebbero saperlo che il mercato, pur molto stolto, non e' fesso del tutto.
Beh, si il CEO di MPS dovrebbe dimettersi, ma, del resto, l'operazione di salvataggio MPS era altrettanto oscena (premiare chi ha fatto il furbo?).

Gate-All-Around ha detto...

Sembrerebbe che il Ministero abbia consigliato l'operazione circa due anni fa. Altro che dimissioni!