In questi giorni si fa un grandissimo parlare della quantità di posti di lavoro e soprattutto dei redditi molto bassi dati da degli stipendi apparentemente bassissimi.
Si comincia, a parlare del calo di turisti in molti luoghi... con solo 20 anni di ritardo.
Insomma piagnini che blaterano di lavoro e simili.
Io andrei a dire che non solo ci sono una quantità di posti di che possono aumentare la forza lavoro in Italia, ma questi posti di lavoro non vengono assolutamente presi in considerazione dalla politica perché, cosa atroce, li sta bloccando, eppure oltre a "far numero" aumenterebbero tantissimo la produttività italiana che è quella che limita all'altezza media (pessima) del nostro stipendio.
Se voi dovete andare in certe cittadine italiane è indubbio che andarci in treno, sempre che ne troviate uno visto che funzionano molto male per via di scioperi senza senso alcuno da vietare, o in aereo, avrete un piccolo problema per il quale voi rimarrete inchiodati alla stazione nel binario 9 tre quarti: trovare un mezzo pubblico non di linea come possono essere i taxi o similari è praticamente impossibile.
In ogni cittadina in cui arrivano poi gli stranieri è normale vedere questi poveracci che arrivano con i valigioni e non sanno cosa fare, oppure manager che cominciano a bestemmiare, come anatre smarrite in mezzo al deserto che ciondolano sulle zampine alla ricerca di qualcosa che potrebbe portarli da qualche parte, una situazione incresciosa.
Se questa cosa non vi sembra normale ricordiamo un attimo i numeri
Chi è abituato a viaggiare sa che il resto del mondo è un altro pianeta rispetto all'Italia, ma non parliamo solo del resto del mondo occidentale, ovunque si trova facile un trasporto.
In Thailandia o in Indonesia si trova facile persino su siti internette plurilingue (fate lo stesso in italia, che ridere!)
In tante altre città sono 40 anni circa che non si emettono veramente nuove licenze, quindi abbiamo un mercato sostanzialmente bloccato su esigenze, magari gia' errate all'epoca, di 40 anni fa (i gloriosi anni 70!).
Addirittura la Corte costituzionale intervenuta all'estate scorsa dicendo attenzione bisogna sbloccare il numero di NCC, di fatto 4 gatti.
ricordiamo:
la regione Lombardia ha circa 10 milioni di abitanti e ha circa 5800 taxi e 1000 NCC
Praticamente un numero inutile.
Giusto per avere un idea delle dimensioni lo scalo di milano ha totalizzato 11 milioni di passeggeri, praticamente non esiste connessione per arrivare in centro di fatto il bus e' caro, scomodo (2 cambi) e rado.
Teoricamente i taxi sarebbero in gran parte nello scalo anche se fosse solo un passeggero su 1000 che lo usa.
Poi abbiamo la stazione che va e non va, ma sono milioni di poveracci che subiscono i sindacati pazzi e sono senza taxi.
Madrid ha circa 6 milioni e mezzo di abitanti e ha circa 16.000 taxi e 9.000 cosi simili agli NCC.
Ricordiamo, nella Regione Madrid il servizio è diverso da noi è un servizio dove il TAXI sono 2 o piu' tassisti
In italia IL taxi e' UN tassista (ufficialmente la doppia guida non ha mai preso neanche a Milano anche se era stata autorizzata con limiti folli)
madrid sono, in pratica, 40.000 trasportatori a richiesta
milano 6000.
40.000 contro 6.000
Ma non e' tutto.
A madrid il territorio e' comunque molto servito, 13 linee di metro 294 Km e 302 stazioni, non certo i 60Km sfiga di milano, di fatto una linea e mezza.
E funzionano 7 giorni su sette, non 5 su sette.
Ovvero milano ha piu' necessita', piu' bisogni, i 40K di madrid, regolati sulle necessita' locali e' come se fossero necessari 150.000 da noi.
A milano abbiamo 6000 "tassisti", se la matematica non e' un opinione dovremmo averne 150.000 almeno.
In pratica abbiamo solo il 3% del necessario.
Come dire, il solito servizio che in italia esiste, ma e' solo sulla carta.
Se andiamo a vedere l'area di Parigi ed hinterland, potete mettervi a piangere.
E abbiamo usato i numeri di Milano, il posto piu' infrastrutturato in italia, lascio solo immaginare la distanza con nullita' come Roma o ameni luoghi deserti come Torino o peggio.
Infatti il numero di tassisti in tutta italia sono meno di 30.000.
Tutta italia non ha i tassisti di Madrid.
La realta e' sempre arcigna, come confermato dai numeri, cacca.
Lasciamo perdere poi che i tassisiti italiani non accettano pagamenti con carta, altro che internette come fanno altrove.
Continuiamo nella pratica di sbattere contro la finestra come una mosca.
Negli ultimi mesi i tassisti hanno fatto cose turpi, di nuovo, per mantenere il proprio numero molto limitato.
Un ricco ed esclusivo club di miracolati che possono fare partime no-skill al prezzo di un ingegnere.
Ancora a maggio 50 stolti hanno protestato a Roma, con un aumento del traffico operato da un corteo di circa 50 taxi, ed è arrivato in piazza Bocca della Verità con un volume di 150 tassisti del sindacato USB (universal stupid bus?) contro le piattaforme online.
Domandina ina, ma li tassissti de roma, nun ce lanno na piattaforma onlinee?
Pochi giorni dopo un redattore del Tempo alle 23.30 ci ha messo 3 ore a trovare un taxi in centrissimo Roma.
Il tassista scovato dal redattore dopo tanto cercare spiego' che con la pioggia si fa fatica a lavorare se hai un reddito garantito dall'esclusivita' totale:
«Dottò, a Roma quanno piove nun prende gnente, manco er telefono»
Perche', come spesso accade ai benedetti dallo stato, la fatica, anche solo di esser bagnati dalla pioggia o fare i turni, e' evitabile non influendo sul grasso reddito calato dall'alto.
Come del resto in Campania non devono mettersi neppure a studiare, del resto SANNO, per esperienza, che i soldi arriveranno. E se non arrivano basta fare casino. I numeri lo confermano, come le interviste ISTAT sul territorio.
Nella mia esperienza in itaGlia la costante dei miei rant e' che nella terra della medda lo stato e' grasso e ricco, ma non funziona, funziona male, non riesce a gestire nulla uccide le vacche che danno il latte, ma cura nelle stalle i cani, raccontando poi che la zootecnia e' in grande aumento.
Mi dispiace, ma uno stato degno del nome, dopo decenni in cui i taxi non esistono, ancora 25 anni fa la chiamata media era evasa in 2 ore il 50% delle volte, il 50% delle volte non esistevano neppure se li chiamavi da un'altra provincia con costi ridicoli (li usavo per lavoro, non e' un servizio e' un danno), poi dovevo trovare qualcuno, un dipendete, io o un famigliare che portava i clienti in visita con tutti i problemi connessi (se accade un incidente?, se la persona non si comporta a modo? se mi si rompe l'auto, o e' sporca, che figura ci faccio?)
uno stato degno del nome, e non una barzelletta gestita da incapaci di intendere, vedendo i numeri VIOLENTI, puo' fare solo 2 cose.
1) abolire il servizio taxi. del resto un servizio che copre il 3% delle richieste che ci sia o meno non cambia la vita a nessuno. Anzi l'avrebbe cambiata in meglio a me che non cercando di appoggiarmi a qualcosa che non esisteva avrei gestito, insieme ad altri, una via alternativa (non piu' illegale)
Aboliamo sti caxxo di inutili taxi, a me va bene.
2) Trasformare le licenze in quinquennali e contemporaneamente fare una gara per DECUPLICARLE, con un sistema che ogni anno prevede un aumento, o riduzione, delle licenze in base alla qualita' del servizio raggiunto.
non raggiungi almeno il 90% delle chiamate?
Ecco arriva in proporzione un altro carico di licenze per la tua citta'.
Hai superato il 98%? operiamo una riduzione.
Questo e' l'unico modo per sanare un cumulo di medda che frana sul PIL.
Parliamo di 300-500.000 persone che hanno appena trovato un maledetto lavoro, ma, soprattutto, un servizio del genere aumenta la competitivita' italiana, certo non possiamo sperare di vedere gli stipendi che aumenteranno del 10% solo per questo, ma uno 0,X sicurqamente si, con il collaterale di incamerare le tasse di 400.000 mila lavoratori in piu', ovvero un altro 0,X% in meno di tasse al poveraccio di turno.
Se non succede vuol dire che negli ultimi 25 anni chi era al governo era un INUTILE!
Ed e' inutile ORA.
Ed e' IMPENSABILE che un governo si metta in ginocchio davanti a 30.000 cittadini, oltretutto suoi dipendenti.
L'italia non ha bisogno di 30.000 tassisti, potete licenziarli tutti invalidando le licenze.
L'italia ha bisogno di TRASPORTI, ovvero almeno 10 volte tanto, questa roba e' fattivamente INUTILE.
Inutile come la destra al governo.
Perche' questo non e' un servizio da niente, certo noi italici non siamo abituati ad usarlo perche' non esiste, ma in tanti ne hanno bisogno e chi arriva dall'estero SI ASPETTA DI TROVARLO, perche' esiste in tutto il mondo, persino in India, non solo a NY.
E si aspetta di non rimanere in piedi per ore come una pianta in attesa che arrivi il primo spaccia che gli ruba il portafoglio.
A proposito, dove caxxo sono i sindacati, quelli che rompono gli zebedei 24/7 su tutto, anche sul profumo delle latrine (immagino...). Ecco un aumento generale salariale piu' ampio di molti ottenuti in maniera molto nauseabonda da levare subito (treni e accise folli, dicono niente?), non protestano conto il fatto che non si emettono ameno 300.000 licenze?
I giornalisti?
Questa e' una notizia ghiotta, lo stato non ha il servizio taxi, l'intera italia non ne ha neppure come una citta' europea o mondiale (NY 13.000 AUTO, circa 30.000 taxisti, Parigi 30.000 auto...).
E la sinistra all'opposizione?
Non lo propone?
Beh, sarebbero 300.000 lavoratori almeno che con i collaterali almeno 400.000.
Un aumento di ricchezza, che quando tirata e spolpata come quella italica va subito al ceto basso, come i lavoratori HoReCa.
Bene, come mai non proponete NULLA?
Perche' siete INUTILI!
Perche' dei lavoratori non vi interessa nulla!
Meglio proporre soldi regalati dalle stesse tasche che dovrebbero colmare, pessimi giroconti da abortire nati da menti malate.
Porca paletta sistemate il problema dei taxi, se non siete delle scimmie cerebrolese ci mettete 10 minuti e i primi risultati arrivano in 6 mesi al massimo.
Ecco un moltiplicatore, non quelli maGGici del 110% o alte castronerie, ma di quelli che funzionano davvero
Piu' gente che lavora
Piu' PIL
Piu' produttivita' generale
Un piccolo incremento di busta paga per tutti gli italiani
Come dite?
Volete degli italiani poveri e con le pezze al culo?
Ok, ma ditelo ad alta voce, su,
signorina rintronatis "sdrein", ci dica che ci vuole morti di fame, suvvia
signora voce grossa GioGGia, urli bene che non glie frega un razzo missile aumentare gli stipendi.
Un servizio che, persino nei dati dell'oste, dice che neppure il 30% delle richieste arrivate a buon fine e' ottemperata non esiste.
Per interpolazione e' meo del 10%.
Provate ad immaginare che il 90% dei giorni non avete l'energia in casa (e non inventate un sistema come un generatore a benzina) e' bello?
Provate ad immaginare che andate al supermercato e trovate solo detersivi, domani troverei i salumi e fra 3 giorni i formaggi... per la verdura fra 15gg dopo la pausa.
Questo e' il livello di servizio dei taxi e fa DANNI al vostro portafoglio anche se in vita vostra non ne avete mai preso uno.
Palano di salari da aumentare in maniera selvaggia PRIMA di sta roba
siete dei FOLLI!
Perche' non se ne parla in questi termini?
Troppo latino?
Un paese zombie che vuole solo morire.
2 commenti:
Per quanto mi riguarda il taxi non ha senso a meno di casi specifici, in orari specifici , quando non ci sono (o non ci sono abbastanza) mezzi pubblici.
Con un trasporto pubblico che funziona chi me lo fa(rebbe) fare di pagare cifre folli per uno spostamento punto-punto?
Un conto è in Vietnam, dove prendendolo in 4-5 ci sembrava assurdo dividere la spesa, tanto era economico, un altro conto è qui da noi.
Alcune città (grandi e piccole, al nord e al sud) poi hanno una viabilità al colasso, e aggiungere taxi mi pare sia un problema più che una soluzione.
La risposta è sempre stata quella di potenziare il trasporto pubblico, non l'auto elettrica, il taxi, il monopattino, l'auto ad aria compressa, l'acqua che si trasforma in vino...
Piccola storia triste. 6 ore di Monza. Evento completamente sold out. Il comune di Monza ha la brillante idea di non organizzare alcun bus/navetta da stazione Monza all'autodromo. (mica è il GP che diamine!) Lasciando stare il degrado della stazione di Monza, ovviamente provo a chiamare un Taxi (e altre migliaia di persone provano lo stesso). Risultato radiotaxi non risponde a nessuno ed era una giornata dove avrebbero tirato su soldi a palate. Evidentemente non gli serve il lavoro. Per quanto mi riguarda possono chiudere a questo punto.
Posta un commento