martedì, settembre 23, 2025

Follie da sostanza

 

Il comune di napoli, famigerato per avere un bilancio con un buco da piccolo stato, si parla di oltre 10 miliardi (8 certificati) e una media provinciale di gente che non riesce neppure ad arrivare alla terza media spaventosa (per non parlare della cultura pari a zero che e' certificata in tutte la maniere possibili), decide di dare l'assalto alla FIA. 

“È un momento di straordinaria attenzione internazionale per la città. Nasce il comitato promotore per la Formula 1 a Napoli, crediamo che ci siano tutte le condizioni affinché il Gran Premio del Mediterraneo si possa tenere nei prossimi anni sul nostro meraviglioso lungomare“, 
ha commentato Rivellini, che ha lanciato già la “sfida” a Monte Carlo. 

"Capisci amme' napoli=montecarlo
ugualo ugualo"
Il passo dopo e' raccontare che napoli ha piu' cultura di NY.
Passi lunghi e ben distesi cosi' potete andare affanzum velocemente.

 

“È giusto sognare e sperare di portare qui la Formula 1: l’Italia, dopo aver perso il Gran Premio di Imola, non ha più il secondo GP e noi siamo la capitale del Mediterraneo; dopo la F1 delle vele (in riferimento alla Coppa America, ndr) desideriamo la F1 dei motori. 
E forse a Monte Carlo il principe, immaginando la Formula 1 sul nostro lungomare, comincerà a tremare“.
 

Sinceramente non so come siano riusciti ad avere la vecchia brocca.
Dubito molto che napoli abbia le caratteristiche idonee. 


"È un momento di straordinaria attenzione internazionale per la città. Nasce il comitato promotore per la Formula 1 a Napoli, crediamo che ci siano tutte le condizioni affinché il Gran Premio del Mediterraneo si possa tenere nei prossimi anni sul nostro meraviglioso lungomare“.

Essi' il lungomare, la spiaggia, e' importante per la F1 automobilistica, Nürburgring suka, la spiaggia di Müllenbach non vale nulla!

 

 “Anche se oggi si preferiscono circuiti cittadini, sicuramente Napoli ha un grande legame con gli sport motoristici e ha ospitato eventi motoristici molto importanti. Io penso che sognare sia possibile, quello della Formula 1 è un grande sogno ed è chiaro che se ci fosse la possibilità noi la coglieremmo"

 Manfredi (Sindaco di Napoli)

fammi capire bene
Un comune
Che non ha infrastrutture
Che ha un buco di bilancio da manovra finanziaria nazionale
Che non ha persone abbastanza istruite (e' una delle zone piu' ignoranti dell’Europa intera)
Che  in uno strano stato che ha gia' DUE GP, ed e' anni che vogliono far saltare Imola che 2 son troppi, si pensa di averne 3...
Che ha un grosso problema di legalita', lascio solo immaginare il circus che arriva e gli animali gli rubano di tutto. Usate la vostra fantasia su cosa potrebbe capitare se una vettura simpatica vince o perde cosa possono fare i local anche alle squadre, visto che odiano le auto.

Davvero?
Quanti GP vogliamo in italia?
3, 4 o 5?
Perche', ricordiamolo, anche altre citta' lo vorrebbero, una che aveva avuto GP F2 in passato, e ha rotto il piffero per avere la F1, e' Roma, forse per spostare i pendolari appollaiati sulle ali, non avendo la metro (quella roba e' un demo)). 
Il comitato di napoli chi caxxo lo sta pagando? Spero non il comune!

 In una provincia cosi' disastrata, che allontana i turisti a calci in bocca, dove tutto sembra tarato per far male le cose, direi che immaginare la F1 dia ben pochi benefici e molti oneri, molti dei quali al momento sono chiaramente impossibili (parliamo dell'asfalto?)...

In questa situazione le uniche 2 domande che mi pongo sono:

1) perche' i giornali non hanno deriso in massa la questione, ma, assurdo, hanno dato la notizia come assolutamente lecita.
Ormai danno tutte le "notizie", diciamo fotocopie di comunicati stampa, come fossero tutti pregevoli e corrette.
Mi aspetto che a breve la collanina con il pendaglio antisfortuna, brevettato con batterie al nanocosi di carbonioh, venduto da un mutandaro o una svelina diventi una notizia da prima pagina.

2)Ancora non capisco perche' il comune di napoli non sia stato commissariato per almeno 5 anni (Torna Francesco PaoloTronca, ti prego! Dovevano lasciarti a Roma almeno 10 anni, non un misero anno, prendi le redini di napoli, ti prego.) 

Ma, evidente, sono un maledetto marziano. 
Almeno un test antidopping ai sindaci, no?

 

 

 

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Incredibile che non solo frignano perché vogliono il GP di F1, hanno anche la spocchia di confrontarsi con Monte Carlo perché il napoletano si deve sempre trovare l'avversario considerato inferiore da battere. Già sarebbe troppo avere un altro GP, per di più cittadino, ma metterla giù come "ora Monte Carlo deve tremare" fa ridere i polli...

Gate-All-Around ha detto...

Come vincere facile il campionato di ridicolo.
Non ho preso bene il rinnovo di Monza pagato dalla Lombardia.
Monza non è Baku, ha una tradizione alle spalle. La FIA dovrebbe essere fiera di mantenere la tradizione, se vogliono riscuotere potrebbero andare in qualche altro Paese del Golfo.
Ma di fronte al GP delle Due Sicilie (andrebbe messo in calendario anche il Gran Premio di Palermo, meglio se seguito dal GP dell'Etna per non causare guerre civili) tutto acquista una nuova dimensione.
Ora scusa l'off-topic, per tornare su questioni brianzole e tu sei di Monza, la class action contro ST prosegue; è guerra aperta tra Francia ed Italia, Roma punta a scalzare l'amministratore delegato, come nuovo vertice si pensa ad Orio Bellezza, ex capo della R&S di Agrate Brianza ai tempi delle memorie non-volatili (insomma...) attualmente parcheggiato in una Start-Up insieme a tanti nomi famosi.

Erreunista ha detto...

la combinazione di sindromi neurologiche che si sta sviluppando a tangentopoli è da antologia.
dalla dunning kruger degli arruffa popolo al bias di conferma dei pennivendoli, è una spirale infinita.
Ormai c'è solo da prendere i popcorn, sedersi tranquilli, e scorpire quale sarà il vero fondo.

Anonimo ha detto...

Il caffè è triestino, la moka è stata inventata tra Milano e Alessandria ma dicono che hanno fatto tutto loro, non solo, il ragù alla bolognese è Napoletano e pure le lasagne... Sono il freno dell'Italia da sempre, vedrai che sgommate faranno allo gippi di fommula unoo

Anonimo ha detto...

Ingenui!... mi pare chiaro che il gp porterebbe soldoni utili al sistema Campania, esattamente come conviene molto di più e a tutti i magnaccia avere 8 automobili a famiglia tutte contemporaneamente circolanti anche se la famiglia è di 4 sole persone; altro che investire su bus e metró. Si fanno le mosse che portano i lerci soldi dove conviene e chissenefrega della salute, dell'ambiente, dell'aria, del riscaldamento globale, della co2, dei tumori e di altre cento cose umanitarie. Ma che davvero davvero sperate che facciano il bene comune? :-)))

Danilo ha detto...

E perche' no?
Vedere che si fermano per il pit-stop e gli fregano le gomme, renderebbe la F1 meno noiosa.