Mentre l'italia soffre di un traffico fuori scala, ricordo che e' lo stato con piu' auto in europa estesa, il terzo al mondo se si escludono microstati come l'islanda, accadono cose turpi.
A Milano si sta litigando se allungare la piccolissima metropolitana o verso gli interessi del comune o verso la brianza.
Il problema di questo litigio e' la cronica e devastante mancanza di soldi al nord.
Giusto per capirci:
se fossero realizzate entrambe le tratte la metro di milano rimarrebbe comunque una metropolitana drasticamente sottodimensionata, un nano da giardino, se confrontata con qualsivoglia metropoli similare sia in EU che fuori.
Il problema di questa folle diatriba che va avanti da anni e' la mancanza di 400 milioni.
In questo contesto, in cui si potrebbero evitare milioni di auto in movimento con tratte assolutamente fattibili, lo stato nella sua bonta' ha appena stanziato ALTRI 600 milioni per acquistare ALTRE auto.
Per comprare piu' automobili i fondi ci sono sempre.
Milano&c, l'inquinamento, il traffico... chissene.
Meglio avere piu' auto.
Si noti anche che questa tipologia di auto necessitera' almeno altrettanto di infrastrutture pagate con "tasse" a carico della collettivita'.
Forse dovrebbero fare un test antidroga obbligatorio ai politici, perche' solo uno sotto acido puo' arrivare a pensare che la priorita' italiana sia di aumentare ulteriormente il numero di auto.
1 commento:
Un post breve ma perfetto.
Mi permetto di aggiungere che gli incentivi per nuove auto favoriranno l'acquisto di auto prodotte all'estero risultando ininfluenti per la manifattura nazionale.
Al massimo ne potranno beneficiare i concessionari che rinnoverebbero i contratti a qualche impiegato interinale per qualche mese. Nulla di più.
Posta un commento