LA nuova pubblicita' della ID 7 che mi e' arrivata tante volte da delle concessionarie. Evidentemente l'ad-block non va al 100%.
La ID7 e' sostanzialmente la versione elettrica ed economica della VW jetta, ovvero la mediopiccola con il bagagliaio.
Nella versione basic (77KWh) questo e' il prezzo proposto:
599 €/mese i.e. Anticipo 5045 24 mesi
In soldoni sono 730E (17K) + 6200= 23.000E.
Voi direte, ok e' il suo prezzo.
Sono d'accordo con voi, a quel prezzo ci sta benone, buono per le follie che vediamo di recente.
Peccato che dopo aver cacciato 23KE vengono a riprendersela dopo solo 2 anni e vi assicuro che non era assolutamente chiara la cosa.
Nota che non puoi fare piu' di 10Mm all'anno, altrimenti paghi una penale, evidentemente non e' una vettura per far km.
In pratica 1000E al mese + penali da km. oltre 35E al giorno. Non un prezzone, insomma, e' el noleggio a quel prezzo per una settimana, un impegno di 2 anni con pure un anticipo vuole sconti...
A quel punto con quei soldi voglio una bella ford focus (che ovviamente non fanno piu' che sarebbe multata) con un 1800cc aspirato.
Per averla davvero?
secondo un altra concessionaria, SE TI AFFRETTI, presto che e' tardi!...
549 € al mese. 35 rate e anticipo 10.500€ - 30.000 Km e 32.000€
In soldoni?
61KE
Alla faccia dell'offerta maivistaprimacorriinfretta.
Ma cosa dice la scarna pagina della concessionaria?
"Il collegamento di ID.7 Tourer a Internet e allo smartphone ti consente di raggiungere la destinazione nel massimo relax"
Ok per 61KE ho un autoradio con il WiFi (200E).
Ovviamente la versione da comprare, 86KWh, meglio che ti presenti con un assegno da 68K cosi' eviti le prese in giro.
65K per una vettura cinese da poco.
Se fuori non e' bella, dentro e' spartana da far rimpiangere le fiattone anni 80.
Photo: "mi ci abbiamo risparmiato a bomb, e po ci abbiamo mettuto un tabettocoso koreano da 50E co e viti grosse e nastrato su" Un cruscotto che e' peggio della panda 30 "puzzo di povery" che assomiglia in maniere imbarazzante.
La panda 30 era una medda, ma dopo le ultime auto che ho visto mi sta diventando lusso.
sono convinto che ID stia per -ota.
Adesso capiamo perche' una golf vecchiotta di seconda mano che non abbia fatto il giro del pianeta un dieci volte, anche se inquinante a tromba come un diesel, sta raggiungendo prezzi cosi' alti da essere veramente ridicoli.
D'altronde una jetta/golf del razzo costava una cifra equa fino a ieri, circa 16K di street, e a quel prezzo possiamo dire che era un compito in classe perfettamente svolto. Un po come il secchione della classe che non aveva voluto metterci nulla oltre a quanto letto, ma che non potevi certo dire che era un pessimo compito.
Una ID-jetta sarebbe interessante a cifre similari, non la troverei malvagia a 23K, del resto la versione tarro della jetta con valvole, cilindri e fischietti mp3 poteva coste una follia, ma di fatto la versione da 86KWh, cari venditori, e' per me il minimo e chiedere oltre i 25K e' il massimo credibile. Altrimenti mi compro un merc con il motore a V usato, mi costa meno, anche mantenerlo.
Il minimo, con un interno veramente da poveracci senza soldi, la jetta anni 05 era estremo lusso ponno rispetto a questo cadavere, a 23K e' gia' tanticello, ed e' scusabile solo perche' sono le prime elettriche EU, ma si spera che poi scendano.
Proporre quella roba a 65K merita solamente disgusto.
A 68K me ne dai 3, non e' che era un offerta per il 3x2 e hanno sbagliato?
7 commenti:
Beh sarà anche una vettura spartana, ma non gli manca il bel maxischermo da 20 pollici deputato al perfezionamento della distrazione. In fondo, il 75% di disattenzione indotta da smartphone e sigaretta elettronica era un po' poco, visto che il target prestabilito di morti sull'asfalto non deve scendere sotto 150 / 300 annuali, solo a Roma ovviamente.
Quanto alla pubblicità invasiva, bisogna che provvedi a blindare di più la privacy sui browser e magari fare pulizia dei cookie bloccando i cookie di terze parti e qualsiasi altra fonte di furto di dati personali.
Consiglio anche di Bloccare e segnalare come "truffatore" qualsiasi mail di spam e di disiscriverti con l'unsubscrive da qualsiasi newsletter. Idem sull'antispam del telefonino, se ce l'hai; blocca e segnala come truffatori - frode qualsiasi telefonata di spam come faccio io, perché ho notato che se visiti alcuni siti apparentemente sicuri, iniziano matematicamente ad arrivare mail di spam e chiamate di spam; è un meccanismo maligno tutto interconnesso.
Sì lo so, è una reazione un poco po' cattiva ed egoistica, ma per essere lasciati in pace il fine giustifica i mezzi...
e intanto Northvolt fallisce e aveva raccolto, secondo i giornali, qualcosa come 13 miliardi di investimenti. Non voglio nemmeno pensare quanto ha ricevuto in sovvenzioni e altro.
Forse qualcuno si rende conto che parlare di transizione ecologica e fare qualcosa di serio sono due cose completamente diverse?
Christian
Dopo aver passato 2-3 mesi a documentarmi e provare ModelY (altro col cruscotto panda) MachE, BYD Sealion, BYD SealUDM, MG, EQA, IX1... (avevo un gran voglia di prendere una elettrica) ed essere stato vicino alla Tavascan (610€ + iva per 36 mesi, noleggio tutto incluso, 45k km, non pessima) ho preso a noleggio una splendida Stelvio 210 VeloceTI del 2022, 480€x36x45kkm.
Con i suoi 16/17km/l di media è un bel furgone, pesa 6-7 Q in meno delle sopracitate elettricose e magari ci ficcherò dentro il biodiesel sperando che inquini meno e non mi distrugga il motore.
Ford Focus SW 1800... L' auto di mia moglie...vista l' età e il chilometraggio volevamo cambiarla, ma sto già pensando di cambiare il motore quando sarà il momento...
Prezzi assolutamente folli per qualunque tipo di auto. Tuttavia la id7 tourer credo sia il rimpiazzo della passat variant, che sfortunatamente non costa 25 k€ da un pezzo….Il look minimal non è il male dai, in aggiunta in wv già pensano di tornare ai comandi fisici
https://it.motor1.com/news/752933/volkswagen-pulsanti-fisici-conferma/
In generale l’elettrico costruito, spinto e promosso in questa maniera non è stata un’idea geniale ma ne usciremo…Nel frattempo l’usato ci da darà una mano.
Ciao
L
Eugenio: Fossi in te non metterei carburante con alghe dentro ad un diesel ultima generazione.
Vai di diesel normale, eventualmente aggiungi 1-2% di kerosene per l'inverno.
Per le alghe vendono i pulitori, non c'è bisogno di aiutarle col biodiesel ;-)
e ricordarsi che nel caso la televisione da 20" non basti a non farti guardare avanti, per evitare che tu riprenda la macchina all'ultimo hanno messo 4 gommini con la mescola di cemento in modo da farla andare bella dritta alla prima strada inpolverata o bagnata. poi ovvio, hanno fatto uno stampo di gomma apposta per te, quando le vai a cambiare, se non muori prima, le paghi 1000€ l'una.
(non a caso le assicurazioni hanno alzato i premi per chi compra una elettrica)
Posta un commento