Photo; auto, non cassepanche.
Di recente un "giornale" di auto sta pubblicizzando l'ennesima cassapanca spacciata per auto dicendo "che ha gran tenuta" PERCHE' e' 4x4.
Il fatto che ha un telaio da citycar, barra posteriore interconnessa da panda, baricentro alto, motore a sbalzo e tamburoni non e' ovviamente citato, cosa che al massimo la pone come "poca" tenuta, 4x4 o meno.
Quando dicono che "questa roba meglio perche' ha la magia HDT-Hz-bla-bla" dovrebbe gia' far preoccupare, ma oramai siamo all'etichetta magica e un bel "senza glutine" lo vedremo presto anche sul suv di turno. Sepre che non sia il momento del "senza olio di palma".
Questa roba e' una bugia che in europa arriva dai tempi della audi 80 coupe' che vinceva i rally ed era la loro via per vendere un mezzo che non fosse identificato come "cosi' cosi' " come in precedenza la fallimentare DKW
L’Audi difatti era oramai una VW tranne per le 80 e 100 (declinate in 90, passat e 200), ma di fatto era la 80 il grosso del volume.
Il problema e' che era una vettura ben costruita, ma dai motori DKW un pochino tranquilli pure a sbalzo e dal retrotreno easy, insomma non certo al livello di una merc o bmw.
Avevano bisogno di una scossa.
Per fare l'audi 4 ovvero la 80 da sparo (che aveva di fatto 2 avantreni), presero un grosso turbo per vitaminizzare propulsori asfittici e usarono le 4WD per mitigare i problemi del turbo, spacciando poi per SICURE le auto 4x4 e, per estensione, sicure TUTTE le auto 4x4.
Quelle auto, come le ferguson FF e le subaru, erano effettivamente delle 4x4, al contrario di quei tarocchi venuti poi. Ma non aumentavano la tenuta di strada as is.
Come funziona il 4x4?
Tutti vi diranno che, attraverso la magia dei differenziali anziche su 2 ruote la spinta arriva alle 4, ma come cavolo e' possibile che aumenti la tenuta di strada per questa roba?
Nessuno, almeno sulle riviste italiane, sembra sapere come possa capitare, anzi se si leggono gli articoli e' chiaro che NON SANNO QUANDO E' UTILE.
MAGIA della scritta glitter (4k?).
La prima cosa da vedere e' cosa fa la tenuta di strada. Strada, non off-road.
La tenuta di strada e' data dal pneumatico (in realta' e' piu' complesso ma limitiamoci a quello che va bene in questa trattazione).
Bella forza, direte.
l'ellisse di Kamm (che e' stretto e non e' un cerchio) rappresenta la tenuta di strada del vostro pneu a parita' di auto e menate.
Potrete notare che il guidatore nella grafica sta pestando sul gas in curva, cosa che, soprattutto con una vettura sbilanciata come la 80, lo consiglia il dottore (adesso avete capito perche' i motori centrali, come le cobra o le lotus e non a sbalzo come la 80).
Voi dovete accelerare in curva perche' il motore e' avanzato.
Cosa succede se son tanti cavalli o, peggio, se arriva il ruzzone del turbolag come la 80 turbo in curva?
La freccia rossa improvvisamente cresciuta per il laggone consuma tutta la tenuta di strada e se provo a sterzare, facendo uscire il vettore risultante dall'ellisse, faccio un drittone se e' una trazione anteriore o un testacoda se sono una posteriore.
E' evidente ora il diverso comportamento della trazione davanti o dietro se perde aderenza per l'eccesso di cavalleria?
Quella roba che vi hanno sempre raccontata come "perche' e' così"
In realta' e' solo che piu' di quel tanto non puo' tenere.
Vuol dire che, in quelle condizioni, se posso distribuire la trazione su 4 ruote la spinta, il vettore rosso, diviene la meta'.
In soldoni, ho piu' tenuta di strada rimanente nel fare una curva pestando il gas duro e non limitandomi per decreto della fisica al rettilineo come una tema tuBBo dell'epoca.
Ovviamente se poi esagero vado via con uno o piu' assi comunque, non e' certo "trazione infinita".
Ma, messo in un altro modo, meno commerciale, possiamo dire che il 4x4 permette di pestare di piu' sul gas senza conseguenze o evitare che, anche con poco pestaggio sul gas, il laggone chiami il primo pino al telefono per uscirci insieme.
O, semplificando ulteriormente, le 4x4 vi permettono di dare piu' gas senza slittare.
Converrete che e' molto diverso da "aumenta la tenuta di strada".
Conseguenza della descrizione "non commerciale" diviene chiaro che se non state pestando come degli asini con 200CV pieni sul bagnato in curva, non aumenta la tenuta di strada.
non aumenta la tenuta di strada se viaggiate tranquilli in rettilineo
non aumenta la tenuta di strada lateralmente o in rallentamento
non aumenta la tenuta di strada se viaggiate a velocita' costante
assolutamente non aumenta la tenuta di strada in frenata.
Aumenta la tenutam ha effetto, solo se pestate sul gas per benino.
il collaterale, perche' non esistono pasti gratis, e' che il consumo aumenta del 15-20%, la cinematica non la trascinate gratis.
Per questo motivo nascono tutta una serie di sigle e giustificazioni per vendere le inseribili automatizzate come se fossero 4x4 stradali con spieghe strane sul fatto che il "compiutero" possa prevedere il futuro. La palla di cristallo non e' piu' un oggetto da racconto fantasy.
Il problema e' infatti che le 4x4 stradali servono per EVITARE che perdiate aderenza PRIMA che succeda, non e' l'ABS che vi fa recuperare l'aderenza togliendovi i freni.
Il sistema elettronico post perdita di chiama ASR e vi spegne il motore quando avete gia' superato l'ellisse per cercare di rientrare (cosa non sempre possibile e che ha fortissimi collaterali che cercano di venir sanati dall'ESP che pinza i freni in maniera asimmetrica).
Attivare su strada un 4x4 ad aderenza persa serve come un foruncolo sul sedere.
Il 4x4 inseribile dalla CPU tipico del SUV, su strada, serve come un cavallo morto attaccato ad un carretto.
La CPU puo' inserire la trazione solo a danno avvenuto, di fatto non serve a nulla, alle volte neppure ad uscire da un pantano, basta vedere in un qualsiasi parcheggio con un pochino di sabbietta dove una panda fire non ha problemi, mentre il classico suv 4x4 all'europea tenta di fare casa li attivando il 4x4 a buca gia' fatta (ogni riferimento ai bidoni DKW Q e' puramente casuale).
Adesso arrivo alle parti negative del 4x4, narrandovi anche di un altro dispositivo tanto decantato dai giornali come panacea: il differenziale autobloccante, anche quello raccontato come panacea a tutti i mali, gotta e scorbuto compreso.
Il problema numero uno delle 4 ruote motrici e' che il gas non causa subito pattinamento come abbiamo visto... fino a che e' troppo tardi.
Con un 2WD pulito prima di andare nei premi un eccesso di gas fa pattinare la gomma interna, lo sentite subitissimo, anche nello sterzo se e' una TA senza troppo schiavosterzo, e vi date una calmata se non siete stolti.
Con un 4WD quando cominciano a pattinare, perche' se esagerate alla fine accade, e' ormai tardino...
=;-P
Lo stesso accade per il diff LSD (Limited Slip Differential, per i peones la sigla sembra la roba che comprano gli assessori alla viabilita').
In genere entra quando la macchina e' un attimo dai premi, in pratica ha gia' perso parte dell'aderenza, voi state cercando di evitare guai ed evitate manovre che possono peggiorare le cose (soprattutto se, come il mio caso, avete un mezzo che viaggia verso le 2T e sono poi razzi).
Torniamo al nostro ellisse: la vostra auto sta cominciando a pattinare, magari allarga un pochino il muso in maniera poco percettibile, ma, ecco, arriva in soccorso il bloccaggio del differenziale (o peggio la versione elettronica ESP che pinza la ruota in crisi).
In pratica, in quell'istante, prende la potenza che sta perdendo e la trasferisce a ruote che ancora stavano tenendo.
Peccato che erano al limite dell'ellisse.
In pratica sta aumentando la spinta, stessa cosa di aumentare il gas.
Cosa secondo voi succede?
Sentite un debole clock (lo fa quando passa al 100% del bloccaggio) e sapete che perderete anche altro, nel mio caso 2 assi al prezzo di uno: siete foxxuti.
Infatti questa roba andrebbe guidata in maniera consapevole da far inserire PRIMA l'LSD, non in mezzo alla curva a caso.
Ci si puo' riuscire se siete al 100% di testa, senza troppo traffico, senza paturnie.
Quando nevica e non ci sono in giro troppe auto e' anche divertente ed efficace permettendovi velocita' superiori, decidete voi di farlo entrare, state gestendo la cosa.
Quando avviene nel traffico di sera e siete stanchi, e avviene improvvisamente, beh, non e' divertente vedere quasi 2T di vettura che improvvisamente si mette ad andare di traverso.
Deve esistere una differenza fra i "piloti" con la loro "roba" e gli automobilisti.
Soprattutto deve esistere alla scuola guida un serio insegnamento alla guida, su fondi sdruciolevoli e con o senza questi orpelli (se ben insegnato i suv sparirebbero dal mercato)
L'ABS era un affare che permetteva ai "non piloti" di frenare nonostante lo spavento, o salvare il sedere in tante situazioni. MA alcuni quando si inserisce hanno paura e smettono di frenare.
Infatti non piaceva agli uomini veri [TM] che loro sapevano come frenare. Non "ci avevano bisogno"
Cosa sapessero costoro non e' dato sapere, visto che poi persino i piloti lo usano a fondo.
Stranamente tutto il resto di sigle e puttanate e' piaciuto molto agli uomini veri [TM], io immagino perche' erano incapaci e quella roba permette agli incapaci che si sentono fighi di andare molto piu' forte... almeno sul dritto e se non hai problemi.
Il resto dei giocattoli, come i sistemi di frenata della singola ruota, gli LSD o le castronerie come le 4WD attivate a posteriori avrebbero bisogno di patenti speciali, come del resto i motori turbo.
Basta vedere ad una banale rotonda quanti veicoli mal progettati pieni di orpelli stanno lottando per far finta di non essere in pericolo, poi arriva la pozzanghera e i ribaltamenti oramai non si contano.
Perche' l'hommo vero [traddo marco] manco si accorge dell'assistenza e pensa di essere nei limiti meccanici del bidone, la volta che non lo tirano in piedi prendendolo dalle mutende logore arrivano i problemi.
Altro che fare una patente semplificata con il cambio automatico: piu' livelli di patenti e il cambio automatico solo a chi sa usare ANCHE quello manuale. Chi vuole il cambio automatico deve avere 2 livelli: A il manuale di base e B l'automatico.
Almeno se parliamo di sicurezza.
Se invece e' sperare che si accartocciano da qualche parte, per vendere una vettura nuova, o una decina come e' successo di recente ad un suv tubbo che si e' intraversato carambolando per 30 metri a velocita' modesta (un Q-uemmedda per la cronaca), beh, direi che le vendite salgono.
Io non sono per rendere illegali le cose, ma per ogni cosa "complicata" ci deve essere una preparazione.
Un mezzo per folli suicidi come puo' essere un "suv all'europea" con motore a sbalzo, con sistemi di pinzatura, turbo, sospensioni da carretto eccetera e' un mezzo molto difficile da gestire quando le cose diventano difficili.
E non vale l'accezione degli uomini verissimi "io per magia non mi trovero' MAI nei premi!" perche' i guai ti vengono a prendere. Certo alcuni se li vanno a cercare, ma nessuno, neppure un pilota, e' in grado di starne fuori.
Infatti esiste lo stolto che pensa di essere un pilota o un genio della magia "ma io non mi metto in certe situazioni", manco dipendessero dalla loro capacita', di pilotaggio il primo, e di preveggenza e controllo mentale entrambi, ma di fatto non esiste cultura automobilistica negli automobilisti.
Gente che passa 3-4 ore al giorno a guidare l'auto e manco sa come frena quel maledetto mezzo.
Tornando al 4x4 e' divertente e piacevole quando vai sul mistone libero con il nevischio o il fondo viscidone (oppure entri veramente a tuono in montagna quando non vi e' nessuno) e sai cosa fai, ma non ha senso dire che aumenta la tenuta di strada, aumenta la trazione e non sempre.
Sembra una sfumatura, ma non lo e'.
Se ti tocca frenare, beh, stavi andando troppo veloce, di tanto.
Se poi vogliamo dire che accellerando in curva migliora l'assetto di un auto con il motore troppo avanti, e le 4x4 permettono di farlo in situazioni che in 2x4 non permette di farlo ok, ma dire "aumenta la tenuta di strada" cosi', beh...
Se poi non e' sempre inserita addirittura puo' peggiorare le cose.
Io mi trovo bene, ma, mi costringe a pensare molto (anche per la massa), cosa che non e' detto che l'automobilista fa per forza.
Inoltre, pensiamoci bene, se fosse vera l'affermazione:
Le 4x4 (vere, non degli inseribili) aumentano la tenuta di strada
Il corollario di questa affermazione e'
Le auto turbo diminuiscono notevolmente la tenuta di strada.
Ovvero sarebbero da vietare.
Soprattutto in mezzi compromessi come i suv.


3 commenti:
Ho fatto un corso di introduzione al rally e drifting (ovviamente con auto diverse) e nello slalom con i birilli fatto con una yaris rally ed una deltona senti come differenza principale proprio l'evoluzione dei controlli elettronici nei trent'anni che le separano..
brusca, genuina, divertente la delta, veloce, accomodante, morbida la yaris
però con la delta ti accorgi di quanto tiri, con la yaris ti accorgi quando è tardi-
ps.
corsi simili dovrebbero farli tutti quelli che ambiscono a pestare un pò ogni tanto..
L'LSD immagino farebbe comodo quando parcheggi con due ruote sull'asfalto e due sull'erba, e vien giù un diluvio prima che tu tiri fuori la macchina...
Sai quanta gente non mi crede quando dico che a differenziali aperti la coppia è equamente distribuita tra le varie ruote e a diff bloccati può andare tutta su una ruota sola? E anche a spiegarlo passo passo non ci credono
Posta un commento