martedì, aprile 01, 2025

alla ricerca del nuovo locomotore

 

Photo: non so nulla, ma amo blaterale e non so vestirmi.

Che io non stimi la strz che cerca di aggrapparsi con unghie e denti alle celebrita' e' un dato di fatto.
La questione del pandoro, montato fino a diventare una cosa grossa quando invece e' una pulce irrilevante e' li a testimonianza. Perche' la preda non era il pandoro, ma la visibilita' della ferragni, che non mi stara' simpatica, ma e' stata indiscutibilmente capace di trovarsi una sua luce.

Ultimamente, inoltre, esiste un grave problema.
Ci sono le femministe, gente di cui ho rispetto.
Ci sono quelle che CREDONO di essere femministe, ma sono piu' retrograde di uno gnu medio
Ci sono quelle che urlano di essere femministe e lo ribadiscono nel discorso "perche' io sono una femminista, sai..." ma sono solo becere strz che vorrebbe che le donne indietreggiassero almeno all'eta' della pietra per poter aver la possibilita' di fare casino.
Come gli ecologisti che vanno a manifestare con motori 12 cilindri a manetta aperta senza cat braaaaawww (si greenpeace, parlo di te).
Del resto se ci sono  anche  gli ultras con il coltellino e la bomba mentre si eccitano per 22 mutande.

Il problema e' che in questo momento le femministe vere [TM] sono silenziate da un enorme volume di fuoco dalle altre "femministe", in particolare il modello "becero".
Il discorso del "famminicidio" che come e' stato affrontato fa ridere (hanno ben altri problemi le donne, fra l'altro), in pratica impostato sul discorso che
l'uomo, in quanto tale, e' foriero di violenza
L'uomo e sempre cattivo
l'uomo...

Del resto se non te ne frega nulla di risolvere un problema, ma vuoi solo urlare in un microfono, una tesi diretta, A causa B, e' facile e non impegna, come una tshirt bianca al mare.

E' tanto che penso al secondo post fatto bene su di un argomento che e' oramai piu' verso la barzelletta, nonostante sia tragico, grazie alle femministosky anti-donne

Ma torniamo all'imxecille odierna, la gran sacerdotessa del brandello di carne strappato con le unghie avvighiate mentre cerca ci essere trascinata verso la notorieta'  cercando di fare un pastone di tutte le cose che tirano sui social.
Trump + maschilismo tossico + violenza + nomi che tirano... ovviamente non usa piu' la ferragni dopo che i cannoneggiamenti hanno affondato la sua gallina dalle uova d'oro.

Tenetevi forte che e' lungo, tossico e incredibilmente non sense.

 Selvaggia Lucarelli
gen 27, 2025

L’avanzata italiana dei video podcast machisti, condotti da maschi che intervistano maschi non è casuale: é perfettamente in linea con l’idea di egemonia culturale di Musk e Trump. E di Giorgia Meloni
 

Partiamo in gran spolvero. 
Trump dire che e' controverso e' dire poco, e' un bel cattivone a cui agganciarsi, ma non basta, aggiungiamo la meloni, una preda facile. 3x2.

Secondo la folle esiste un avanzata italiana dei video podcast macisti.
Puo' essere, QUANTO?
Perché se il video macho passa da essere lo 0,005% di visualizzazioni al 10% e' un conto, se arriva allo 0,006%... chissene con il fiocco. Inoltre sarebbe da vedere che non sia una reazione ad altri media.

Idem per il "macismo", se tutti siamo d'accordo che i video dei gatti possano non esserlo, ma forse no (presente l'atto dei gatti con sangue, dolore e sadismo puro?) occorre una definizione.
Altrimenti e' "a me appaiono piu' video di Pippo, prima vedevo piu' video di Clarabella" che vuol dire solo che la bolla ti segue nelle TUE scelte.
Ovvero TU hai deciso di vedere piu' video che consideri maci.
Liceo classico, vero?
le percentuali non le ha fatte alle medie, era assente.
Quantita' e fonti non date.


Sono molto preoccupata. Lo sono perché credo che la direzione morale e culturale della destra americana sia molto chiara, e che le donne siano destinate ad andarci di mezzo. Sono ancora più preoccupata perché osservando come si sta muovendo la comunicazione intorno alla politica (e viceversa) in America, è impossibile non notare come in Italia si stia costruendo uno schema molto simile.
Uno schema che ha riassunto in maniera inquietante il novello macho Zuckerberg, che ospite del famoso podcaster Joe Rogan (uno a metà tra Cruciani e Red Ronnie) ha detto: "L'energia maschile è una cosa buona. E ovviamente ce n'è molta nella società, ma credo che la cultura aziendale stia davvero cercando di allontanarsene. Penso che avere una cultura che celebra un po' di più l'aggressività abbia i suoi meriti".

Al di la che io ho sempre visto le donne essere piu' aggressive, ma potrebbe essere la mia bolla, una singola frase detta in un podcast, anche fosse un canale particolare, non ha molto senso.
Ricordiamo che in USA la cultura eccessivamente inclusiva ha creato enormi problematiche con la ricerca di figure "femmine", "colored" eccetera che hanno creato in alcuni casi problematiche ridicole.

E' successo anche in italia con la legge sul pubblico impiego, che ad un certo punto, con un meccanismo perverso dovuto alle donne, favoriva gli uomini. Da li il delirio.

Senza contesto non ha senso.

Per questo, quando giorni fa, sulla pagina sul degrado umano e urbano “Welcome to favelas” è apparso un post tra il surreale e il preoccupante, non mi sono stupita.
Il testo, condiviso dal fondatore della pagina Massimiliano Zossolo, era questo: “Alcuni rappresentanti europei di Elon Musk hanno avuto un incontro con gli amministratori di realtà social legate al mondo dell’informazione indipendente, tra cui, per l’Italia, Welcome to Favelas. Al momento, le parti hanno scelto di non rilasciare dichiarazioni ufficiali, ma l’incontro è stato giudicato dai partecipanti come necessario e molto stimolante».

Ma chi sono questi importanti tizi di Welcome to Favelas?
Perche' sono importanti?
Dopo aver cercato ho appurato che hanno pochissimi che ne parlano, sono dei signor nessuno.
Prevalentemente hanno pagina facebook e instagram (1M follower) con una collezione di video e foto che dimostrano gente in parcheggio in 3za fila, gente che vandalizza cose pubbliche, cose su di maio (piace vincere facile...), assurdita' da 3zo mondo che accadono in italia e un paio di pippati che fanno cose.
Scusate, ma non mi sembrano rilevanti.
Il prossimo passo e' Kamala che viene sul mio blog?



saltate pure il capitolo delirante.
La questione ha generato molto stupore, ma solo perchè non siete attenti e non state capendo da che parte sta andando il mondo della comunicazione di estrema destra soprattutto online i cui fili, in questo momento, sono mossi principalmente da Elon Musk (e i suoi delfini). Che non vuole limitarsi a costruire una egemonia culturale anti-woke, scorretta, che scardini la cultura democratica e crei caos, che metta in piedi una contronarrazione potente, che renda falso ciò che era vero. Ma, soprattutto, vuole rimettere al centro, tra le altre cose, l’uomo, il maschio, l’energia maschile di cui ha parlato Zuckerberg e che consenta a lui, a Trump, al cerchio magico di oligarchi e tecnocrati di allargare il più possibile il potere economico, culturale, politico.

Meno canne grazie.
Al di la che uno cerchi di allargare i propri interessi, che non e' neppure un bene o un male, ma un banale comportamento umano, che sia del papa, del presidente del PCI o di trumpone.


Del resto, se è vero che l’automobile, per il maschio, è una sorta di rappresentazione fallica, figuriamoci quanto simbolismo -nella competizione tra maschi dominanti- c’è nella sfida viril-aerospaziale tra Musk e Bezos, entrambi ovviamente in prima fila alla cerimonia della rielezione di Trump. Entrambi concentrati su chi ce l’ha più lunga la traiettoria nello spazio (il razzo “Glenn” di Bezos per giunta è stato parecchio ironicamente commentato proprio per la sua forma fallica).

 Photo: dall'articolo della pazza, l'evidenza del sesso di un missile. Come sarebbe stato di forma femminile.
Lo shuttle era femmina?
La Mir? Veniva agganciata, no?
Del resto, non tutti lo sanno, per evitare le proteste russe che non volevano essere "penetrati" come avveniva normalmente con gli agganci americani l'aggancio Apollo Sojuz avvenne in maniera ermafrodita attraverso un interposer nonostante la Sojuz fosse passiva e immobile.
Anche i russi hanno idee sessiste come la lucarelli.

Secondo la latinista lucarelli un razzo si produce con forma fallica per mostrare il pipino.
Non perché e' la forma migliore, non perche' viene cosi' da chissa quale calcolo, ma perche' fallico.
Per estensione le chitarre dovrebbero essere suonate solo da donne?

 

Ed è proprio la cerimonia di insediamento di Trump a fotografare il riassunto di un progetto maschile e egemonico molto chiaro. Da una parte gli uomini più ricchi del mondo (Bezos, Zuckerbeg, Musk, Pichai, Cook, Altman, Shou Zi Chew), quelli che esercitano il potere su più livelli.

E chi razzo dovevano chiamare?
Il tizio strambo che scrive sul blog "allarovescia"?
Il messicano noskill che pulisce i tavoli da tacos bell?
Giggino di maio?

Tutti in prima fila, tra poche donne che erano consorti dei ricchi o parenti di Trump.

le poche donne che erano consorti dei ricchi?
colpa di trump il +1?
La maggior parte erano capi di stato, per la maggior parte netta maschi. Il popolo, di entrambi i sessi, vuole che siano maschi.
Idem per i CEO, io amo alcuni CEO donne, ma, diciamola tutta, sono poche.
Perche', almeno dalla mia bolla, sono poche le donne che veramente vogliono far carriera PER DAVVERO, non a parole.

Tra parentesi, è diventata virale la sbirciata di Zuckerberg alla scollatura di Lauren Sanchez, che regala al capo di Meta un’imprevista aura da maschio libidinoso, così congeniale alla nuova immagine di Mark da “nerd che ce l’ha fatta" a maschio alfa.

Ecco, siccome guardi il decolte' di una praticamente con le boink al vento IN AUTOMATICO sei...
Non lo so cosa sei, magari era incuriosito dalla forma, da...
E poi, anche fosse saltato fuori l'intero pacchetto, cosa ci sarebbe di strano e guardare?
Guardare non vuol dire guardare con secondi fini da mandrillone.
E anche se fosse, e' un problema?
Le donne non guardano gli uomini?
Zuck, per via dei "comportamenti da donna" non ha certo problemi per un rimorchio, ben piu' soddisfacente della mera sbirciatina, oltretutto non certo da alfa.
Mi sa che non sa cosa sia un alfa la latinista.
Come diceva una reclame, l'alfa "non deve chiedere mai". L'occhiatina con sbavo la fa il fantozzi, non certo un alfa.

 

Photo: la lucarelli non ha nulla ha da dire di una che e' sostanzialmente vestita con un costume da bagno con fuori il seno sovrastato da una giacca?
Voglio dire se non cadono fuori e' un miracolo e manca poco che si veda la parte cool.
Vai ad una cena importante zoccoleggiando cosi'?
Magari e' stato il significato dello sguardo perplesso dello zuck
Passo dopo senza top, pere al vento.


E poi c’erano gli influencer, i podcaster e tutti coloro che hanno contribuito a creare il clima culturale della “contronarrazione” che tanto ha aiutato la rielezione di Trump. 

Anche qui non ci vedo nulla di strano. I grillini si circondavano da stolti che assaggiavano il verbo del partito.
Si chiama ENTOURAGE.

E alla quale hanno senz’altro contribuito i consigli di Musk, che dall’acquisizione di twitter (oggi X) in poi, ha deciso di condizionare comunicazione e propaganda nei modi spregiudicati che gli sono congeniali.

Ultimamente  essere  spregiudicati e' la firma politica.
Basta leggere Repubblica, ascoltare la schlein, rileggere cosa ha detto la meloni (ancora adesso, ma dall'insediamento ha dimezzato le puxxatate, se dovete arrabbiarvi fatelo bene, avete materiale a badilate)

 E così, il Trump che due anni fa dichiarava guerra a TikTok e guardava in cagnesco i social, nella sua campagna per la rielezione ha usato tutti gli spazi più utili alla sua propaganda e ovviamente schierati con la destra americana. I “proprietari” di quegli spazi virtuali erano tutti lì, praticamente tutti maschi, alla sua rielezione.

Ma cara idixta, che razzo doveva fare?
Usare  gli spazi meno utili alla sua propaganda?
Ve la vedete la meloni ad abbaiare dalle pagine di repubblica?
Un pezzo del PD dalle pagine dell'avanti?
Ed essere maschi e' grave e colpa di trump, si nasce maschi per volonta' di trumpone.

Come scrivevo giorni fa sul Fatto, in un clima fortemente machista come quello trumpiano, non è certo casuale che quasi tutti questi personaggi collegati alla propaganda di Trump abbiano legami con la boxe, le arti marziali, il pugilato. 

 Non li seguo, ma la tossicita' che ha un incontro di boxe e' da educande rispetto agli stadi italiani che sono ripieni di bombe e coltellini.
Quindi?
Vietiamo la boxe?
Togliamo dei palinsesti kobra kai?
E gia' che ci siamo, vietiamo il calcio in italia?

Perfino Musk e Zuckerberg erano a un passo dallo sfidarsi alla lotta nel Colosseo (come dimenticarlo), ma alla cerimonia era pieno di uomini che i pugni se li danno sul serio. E, talvolta, che esercitano la violenza sulle donne. 

talvolta, non e' una causa effetto.

Se e' vero che certi sport, calcio, arti marziali eccetera attirano dei violenti, questo non vuol dire che sono sport che necessariamente incitano alla violenza.
Soprattutto questi violenti, come raccontano le cronache, se sono tali preferiscono vittime maschili.

C’erano lo storico ex wrestler Hulk Hogan, Mike Tyson (che ha scontato in carcere una condanna per violenza sessuale ed è stato accusato di violenza da altre donne), il pugile e youtuber Jake Paul (accusato da due donne di violenza sessuale), il campione di arti marziali Conor McGregor (condannato a novembre per una violenta aggressione sessuale). 

Il problema e' che questa gente e' un mito.
Tyson, per parlare dell'evidenza,  e' evidentemente un animale, ma e' anche un mito, per di piu' un mito colorato.
Inoltre se tutta questa gente e' a piede libero vuol dire che ha scontato la pena, dal punto di vista legale non e' diversa da un cittadino normale.

E c’era ovviamente il caro amico di Trump, Dana White, che lo ha sostenuto con forza durante la sua campagna elettorale e che è presidente dell’Ultimate Fighting Championship, la più grande organizzazione di arti marziali miste al mondo.

Quindi essere il presidente di una societa' di arti marziali e' automaticamente essere kattivi?

 Uno che è finito nel Cda di Meta, accolto a braccia aperte dal nuovo amico Zuckerberg, per presidiare la svolta a destra dei social (fino a ieri) ostili a Trump. Insomma, l’uomo forte è con Trump. E pure quello che ogni tanto violenta una donna, ma solo per eccesso di testosterone, mica per cattiveria. 

Ricordiamo che probabilmente si riferisce  al fatto che da ubriachi lui e sua moglie si sono menati in pubblico e a illazioni fatte durante un intervista della madre.
Detto questo anche essere presidente di una societa' di skateboading e' quindi tossico.

E come dimenticare “la donna forte” Linda McMahon, cofondatrice della World Wrestling Entertainment, una delle più grandi amiche e finanziatrici di Trump, nominata da lui segretaria dell’istruzione.

Photo: ecco il muscoloso testoterone tossico della presidentessa Linda McMahon del WWE.


Tra parentesi, il presidente punta così tanto a promuovere il modello dell’uomo-macho che alla fine si è portato sul palco gli autori di Macho man – i Village People – strappandoli definitivamente all’immaginario gay.

Ricapitolando, chi lavora o fa sport di contatto e' un macho, chi e' vicino a trump smette di essere gay.
Forse dovrebbero spiegarlo a quelli che cercavano di rieducare i comportamenti sessuali: 5 minuti a fianco di trumpone e diventi etero, se non funziona basta diventatane impiegato di una societa' sportiva e diventi un maschione tossico.
Corollario del ragionamento:Linda McMahon probabilmente e' lesbica, gli e' cresciuto, e assale le donne a sberle :-)


[...]

Il quadro degli influencer e comunicatori che erano lì con Trump non era molto più rassicurante. C’erano il più famoso podcaster americano Joe Rogan (ex lottatore pure lui), no-vax , negazionista climatico, uno che nel podcast ha discusso con Mel Gibson di spericolate terapie alternative per il cancro

 Se questo fosse vero, del resto abbiamo trovato la cura per i gay e non e' detto che le info siano corrette, e non voglio andare a verificare tutte le puttante, sarebbe l'unica cosa grave detta fino ad adesso.

E poi i podcaster di destra Tim Pool, o Logan Paul, 23 milioni di iscritti su YouTube, che naturalmente era alla cerimonia e che è anche un wrestler

Trumpone cosa doveva fare, invitare i podcaster di sinistra estrema?
Anche qui "tocchi lo sport e sei cattivo"

Tutti questi podcaster e influencer hanno invitato nei loro spazi Musk, Trump ed altri repubblicani, e sono in stretta connessione tra loro e con altri giornalisti e influencer anche stranieri quali l’inglese Piers Morgan (noto uomo di destra filo Brexit e trumpiano).

Quindi i podcaster sono bravi o cattivi a seconda chi chi invitano?

 A questo punto, vale la pena far notare come il clima culturale che si sta creando o rafforzando in Italia presenti dei tratti molto simili e inquietanti.

Adesso ci citera' almeno un centinaio di podcaster eccetera che hanno seguiti milionari che sono pugilisti e di destra, con almeno una condanna per violenza.
Invece...

E qui torniamo a Elon Musk e a “Welcome to favelas”. Conosco molto bene “Welcome to favelas” e il suo fondatore Massimiliano Zossolo. Zossolo, ai tempi ultras della Roma, per chi non lo sapesse, è stato condannato a 6 anni di carcere nel 2011 per il violento assalto a un blindato dei carabinieri dato poi alle fiamme (é stato 5 anni ai domiciliari). Come riportato da Repubblica, era stato denunciato il 7 ottobre del 2002 dai carabinieri di Casalbertone per porto abusivo di armi e affissione abusiva. La pagina da lui fondata “Welcome to favelas”, in particolare negli anni 2016/2017, era un calderone di sessismo, violenza, revenge porn, bullismo e perfino condivisione di materiale pexoporxografico denominato la Bibbia

OK, il tizio dovrebbe essere cattivo, dal mettere i volantini sui pali della luce a mettere, nel 2016, cose brutte su internette. E' stato preso e si e' fatto 5 anni.
Vorrei anche fare notare che non e' un pugilista, ma un fan boy dei mutandari. Quindi estendiamo da sport di contatto a sport?

Gli iscritti erano milioni, in massima parte ragazzini minorenni, e la pagina fu chiusa dopo una mia lunga battaglia sotto forma di inchiesta sul Fatto (e decine di post) che durò più di un anno. Io (ma anche Lorenzo e mio figlio) subii minacce e violenza verbale che segnarono profondamente quell’anno della mia vita, ma alla fine- appunto- riuscii a far chiudere quella pagina. Zossolo non solo alimentò quel clima nei miei confronti, ma mi denunciò (lui!) perchè avevo sostenuto che su quel profilo si diffondevano revenge porn, dati di minorenni e materiale perdopornografico. Fornii le prove. La mia posizione nel 2019 fu archiviata, avevo detto la verità

OK, prendiamolo per buono, non ho prove per confutare la cosa, l'archivio del falso non riporta nulla.

Potrebbe essere anche che il giudice ha trovato assurdo dar seguito ad una zuffa fra cani con i tremendi e colpevoli ritardi della giustizia...
Insomma, dopo castronerie a tuono arriva a scrivere le peggio cose e poi non da neppure un riferimento temporale per farci capire "la sua lotta" contro un tizio che avrebbe sbattuto in galera da grande eroina.
La domanda, visto che di tecnica capisce meno della lucertola media, come faceva a sapere di quel materiale?
Sembrava una cosa interessante, qualcosa che non era semplicemente un urlare contro una persona di successo. Perche' non approfondire, se non era una pandorata, potrebbe essere l'unica cosa buona fatta dalla tizia.

 Zossolo la pagina l’ha poi riaperta ma ha virato sul degrado urbano e sull’ignoranza. Insomma, sul disordine. Sul caos. Quello che piace a Musk.

Quello che piace tanto anche alla Lucarelli, la regina del caos e del litigio.
Magari la folle ha copiato il mood.

 

Ovviamente, con l’informazione libera “Welcome to favelas non c’entra nulla”, ma
c’entra molto con quel “format culturale” che Musk vuole esportare, avvalendosi di comunicatori, influencer, giornalisti 2.0 soprattutto maschi, spregiudicati, che si professano in parte liberali e libertari, anti-femministi e che con la scusa della “libertà di pensiero e parola”, della lotta al “pensiero unico” sdoganano violenza verbale, creduloneria, anti-scienza, danno parola a razzisti, omofobi, misogini e, ovviamente, a esponenti, anche politici, della destra più conservatrice. Spesso con la scusa di trattarli da “macchiette” ma, di fatto, legittimandoli. Rendendoli buffi, camuffandoli da personaggi innocui.

Insomma, la Lucarelli ha paura che un gigante come Trumpone vada a pescare nel lago dei creduloni, dove con la scusa della “libertà di pensiero e parola”, della lotta al “pensiero unico” si possono dire le corbellerie a cui tanto e' affezionata.
Sdoganando, non solo piu' sua esclusiva,  violenza verbale, creduloneria, anti-scienza, come abbiamo visto in questo delirante testo.
Con contenuti come abbiamo visto razzisti, se sei grosso sei macio e cattivo, 
misandrini, se sei maschio sei feccia,
ovviamente, glorificando o abbattendo esponenti, anche politici.

La lucarelli ha appena descritto se stessa e il fatto che si sente in competizione per gli spazi che si e' conquistata con il sangue altrui.

L’avanzata italiana dei video podcast machisti, aggressivi, complottisti, scorretti, condotti in massima parte da maschi che intervistano maschi e che si sponsorizzano a vicenda in maniera strategica e cameratesca, non è casuale. È perfettamente in linea con quello che sta accadendo in America e con il progetto e l’idea di egemonia culturale di Musk e Trump. E di Giorgia Meloni.

Al di la del continuo mettere la meloni fra i maschi e il machismo, che fa della lucarelli una macchietta, continuo a non vedere QUANTO e' avanzato il numero di video maci.
Perche' non e' chiaro se sia una sua sensazione o una realta'.

Facciamo un esempio banale che non fa testo.
Se guardo la mia landing su YT trovo che:
-i primi 4 video sono di economisti (l'economia e' macho?),
-il cironi con la stratos (e non mi sembra il prototipo del macho violent),
-un video cinese di slot car,
-un paio di video di massimo polidoro (in privato pratica la boxe e picchia le bambine?),
-Fare Videogiochi Negli Anni '80 - Conferenza GardaCon 2024
-il grandissimo Wintergatan con il suo strumento (il carillon, tipico strumento maschio)
-BAD DRIVERS OF ITALY dashcam compilation
-OpenAI e Google contro il Copyright - Matteo Flora
-How a Steam Locomotive Works (Union Pacific "Big Boy")
-Inside Europe's 1BN Abandoned Mega-Build

Come potete vedere io questa avanzata nella mia bolla preconfezionata non la vedo.
Quello che vedo e' che se cerco qualcosa per fare un articolo, come i motori a vapore, appaiono relative cose, il fatto che segua per altre vie il flora e bum appare, il fatto che segua lezioni di economia su YT di un paio di tizi...
Wintergatan e' uno dei 10 ai quali sono iscritto
Il cironi e' un ragazzo simpatico e le interviste ai grandi nomi del passato sono qualcosa che avrebbe dovuto fare la Rai, ma e' troppo presa a mostrare il grande sudd, le palle, le bocce, farla annusare, la telenovela.
Perché da quelle interviste cironesche si vede TANTO del bello e anche del poco dell’Italia e lui cerca di stare sul positivo, che non e' il male fatto cosi'. Si capisce perche' la F40 della ferrari non poteva che essere un bidone e perche', da un certo punto di vista, e' eroica.

Ora dove cavolo e' il macismo, nella pista delle slot car?
Viene il sospetto che la lucarelli essendo AFFAMATA di uomini maci sia iscritta a tutti i nomi che ha citato e li guarda a ripetizione mente gode delle immagini.
Ovviamente il fido YT (o altro social) fornisce cio' che la affascina e gli piace.

Forse alla lucarelli piace l'uomo rude e cafone e lo guarda a tuono su YT.


Questo tipo di propaganda alimenta il caos e favorisce l’autoritarismo. Autorizza il “decido io” o “esistono solo due generi, macchine e femminile” e ordini esecutivi che sono anche “cultura esecutiva”, nel senso di rozza e pragmatica. Nel senso di “basta censure, basta verifiche, ognuno dice quello che gli pare”. Tanto poi a rimettere ordine c’è il presidente. C’è Trump. C’è Giorgia Meloni.

 Autorizza il “decido io”, anche no.
 Sull'esistono solo due generi, macchine e femminile non e' piu' cosi dagli anni 80, per carita' le auto sono sempre un genere molto amato dalle donne, come le donne dagli uomini.
Capisco che in italietta eravamo arretrati, ma Boy George, anche in italietta, sbancava a tuono e se non capisci che e' gaio, beh, hai dei problemi che vanno ben oltre alla sessualita'.
Oltretutto le donne sono le prima a volere il suv, quindi sono ultramacie?

E poi aggiungere "C’è Trump. C’è Giorgia Meloni" come se fossero entrambi uguali, sullo stesso piano e delle stesso sesso, perche' qui si parla di quello, no?
Cosi' come firma.
Ad ogni capitolo Trump e Giorgia.
Quanto gli piacciono.
Gode a nominarli, mi ricorda il successo del berluscau quando era amatissimo dalla sinistra.

La nuova giovinezza del programma radiofonico “La zanzara” è la prova lampante di questo clima favorito dalla vittoria di Meloni. 

Davvero?
Il programma piu' ascoltato di una delle piu' grandi radio italiane nazionali specializzata in talk scopri che e' un programma seguito?
Davvero davvero?
La prossima e' che il TG1 e' molto seguito?

"Dopo un periodo di relativo appannamento, Cruciani e Parenzo sono tornati spavaldamente in auge con tanto di busto di Trump sulla scrivania e - per esempio- con una recente sfilza di interviste a tutti gli uomini accusati di stalking o violenza sulle donne, da Morgan a Basciano a Caffo con effetti terribili di vittimismo secondario, con le vittime fatte passate per “esagerate” o colpevoli e i colpevoli fatti passare per vittime."

Cruciani e' un ottimo attore, capace di battute e idee fulminanti e irriverenti.
Consiglio l'intervista fatta con il sardo notiziante, una delle cose piu' interessanti che potete vedere sul tubo e sulle piattaforme di podcasting.
Si sente bene che il Cruciani, pur avendo rispetto per il simpatico conduttore, sta facendo il clown e il risultato e' fantastico, con il povero Shy che ovviamente rimane un po indietro contro una bestia da palco e cerca di rimanere composto. Shy non e' una bestia da palco, da conduttore diventa una spalla, ma e' tutto godibile e divertente e dimostra che schierarsi non ha senso.

Non è un caso che Alessandro Impagnatiello, assassino di Giulia Tramontano e del figlio che portava in grembo, abbia scritto una lunga lettera a mano e l'abbia fatta recapitare - tramite il fratello Omar - alla redazione de 'La Zanzara’. Ha scelto con attenzione il suo “portavoce”

 Non conosco il fatto, ma dubito che cruciani o la zanzara abbiano avvallato un omicidio.

E sempre a proposito di casualità, Sabrina, una delle vittime di revenge porn che ha denunciato il proprio ex colpevole di aver diffuso un loro video intimo finito su pagine quali Welcome to favelas (fu condannato), scoprì che l’ex era un amministratore delle pagine fan della sua amatissima La zanzara.

Se io sono un fan della zanzara automaticamente sono uno che fa cose cattive?
Perche' qui si sta facendo da parecchi paragrafi una affermazione: se sei un fan di qualcosa automaticamente sei un cattivo.
Sei uno che guarda la boxe allora sei un violento
Sei uno che guarda il wrestling picchi la fidanzata
Sei uno che ascolta la zanzara sei un omicida.

Se e' vero che certi sport tendono ad attirare certi scimmioni, non e' detto che tutti i fan lo siano.

infatti poi parte con spieghe che potete saltare tanto sono folli.

E poi, in questo format di maschi che intervistano maschi, ci sono l’ex galeotto che invita a sua volta il Basciano di turno o Morgan, che utilizza un linguaggio volgare e sessista, che fa bodyshaming, che parla della vita sessuale di Codegoni- dopo la denuncia per stalking all’ex Basciano- e la accusa di drogarsi. Che dice che Morgan è la vittima e altro che neppure riassumo. Ex galeotto grande amico di Fedez, che a sua volta ha virato a destra e invita Vannacci ridacchiando e divertendosi o dedica puntate a sciocchezze irrazionali come “le foglie del destino”, o pubblicizza libri di numerologi come Ferrarini che alimentano la creduloneria popolare (e nel caso di Ferrarini danno consigli medici spericolati a persone malate, spillando soldi a molti disperati)


E del resto, anche la parabola di Fedez- ex paladino della sinistra- va in quella direzione inaspettatamente mascolina: boxe, amici ultras, risse, improvvisi occhiolini a Salvini, Larussa o Vannacci. 

 Fedez, il vate. Colpevole di non dire piu' castronerie che le piacciono, solo castronerie che non le piacciono.

È poi amico (e ospite) di Cruciani che a sua volta è andato ospite di Marco Mazzoli, altro personaggio chiave di questa cultura del “tutto è lecito”, lui più specializzato nel complottismo, amico di Red Ronnie, no vax, uno che vede gli ufo e che porta avanti da anni un programma radiofonico di maschi tra insulti, volgarità e fake news. Fedez che sta autorizzando l’ex galeotto a mettere in piazza la sua vita sentimentale, lasciando che la sua ex moglie e madre dei suoi figli venga derisa, venga umiliata.

Insomma, anche fedez e' come trump.
Perche' la lucarelli non colpevolizza anche novella 2000?  Mettere in piazza la vita sentimentale, dal 1967.

Ci sarebbero così tanti link tra personaggi che sono linfa per la contronarrazione indispensabile a Trump, a Meloni, alla nuova destra che potrei andare avanti per altre mille righe, ma la verità è che la cultura anti-woke e, soprattutto, così smaccatamente antifemminista, in Italia sta facendo enormi passi in avanti. Soprattutto sul web attecchendo- e questo fa paura- tra le nuove generazioni di maschi. Leggendo i commenti a questi contenuti, è zeppo di ragazzini che osannano i nuovi eroi del politicamente scorretto, dei podcast al testosterone tra corpi palestrati, manager e fuffaguru che spiegano come fare il cash tra corsi fuffa e scommesse, che mostrano macchine, vite dorate a Dubai e orologi, con pornoattori e maschi che raccontano la loro vita sessuale e il gossip più pruriginoso.
Il tutto tra risatine, maschilismo sdoganato e maschi che si danno di gomito.

Insomma, il gossip e' il male, se lo fanno gli uomini, se lo fanno le donne e' buono.
I link fra le persone e' il male.
Ricorda che chi arriva in alto lo fa anche grazie ai link. Piu' sei in alto piu' ne hai.
La teoria dei sei gradi di separazione è un'ipotesi semifuffa secondo la quale ogni persona può essere collegata a qualunque altra persona o cosa attraverso una catena di conoscenze e relazioni con non più di 5 intermediari.
 Il grado di separazione per Kevin Bacon e qualunque attore, è circa 3, da cui KB e' sicuramente, per la lucarelli, il piu' grande kattivo del pianeta avendo link con chissà quali cattivi maci.

Ed è preoccupante notare come questa tendenza, questo ritorno al machismo becero e urlato coincida con un arretramento dell’influenza e della divulgazione femminista sui social.

Ancora una volta parla di sensaxione senza portare numeri.
Voi non avete un idea di quante ore perdo per un singolo numero.
Alle volte faccio post relativamente brevi in cui ho bestemmiato per decine di ore e non viene visto.
Perché una cosa e' una sensazione, spesso confermata dai numeri, come per la scuola (poi possiamo scannarci sui motivi, ma non sui risultati) in cui ci ho messo anni, ma arrivare a dire questo e' senza neppure dare una stima percentuale e' solo "mentre ero nella vasca da bagno e facevo cose mi e' venuta questa idea"
Scusa ma e' feccia latinica: la verita' non e' dentro di te e' la fuori.

Un arretramento che in Italia ha coinciso in maniera dolorosamente simbolica con la morte di Michela Murgia, ma le cui cause affondano le radici altrove. In un terreno molto più complesso, col risultato che in America come in Italia il femminismo 2.0 - così illuminato e protagonista fino a qualche tempo fa- è indebolito e offuscato da una mascolinità velenosa in forma smagliante.

quindi Michela Murgia era l'unica italiana che scriveva sui social?
O forse era l'unica italiana che parlava di femminismo?

Capiamo che in un paese di 60M parlare di un singolo e' fuorviante. E' un nessuno.

 L'unica cosa certa è che l'informazione e' indebolita e offuscata da una prosa velenosa in forma d'odio come quella usata dalla lucarelli.

Ma di questo- della preoccupante crisi del femminismo 2.0- parlerò nella seconda parte di questo articolo

Anche, no grazie, migliaia di parole per dire un cumulo ci cazzate per sostenere la tesi che alcune persone sono cattive perché esiste la boxe&c e per questo poi il macismo dilaga creando "cattivi" che dilagano contaminando, manco fosse un virus, chi gli sta vicino o li osserva da lontano.

Il macismo puo' essere un problema, il maschilismo,  un certo tipo di femminismo, un certo tipo di cultura retrograda, tipica per esempio dei tanti immigrati da terre non evolute (non a caso molte morti di donne avvengono in quell'ambito)...
Detto questo, che e' un ambito, come dire, enorme, mettersi ad urlare che e' tutto colpa di trump e della meloni, che permettono a 4 italiani di avere ascolti e tutto cio' fa morti e feriti in quantita' industriali nella nostra societa' io ci andrei piano.
Ricordo solo il delitto d'onore esisteva ancora nel 1981, basta questo a far capire che da queste parti, soprattutto in certe zone dove ancora nel 2013 (Reggio Calabria) e' stata praticata, prima dei veri trumponi, prima dei social, prima di.

Quello che ho riportato, alla fine, e' solo per far notare che certa narrazione, come quella della lucarelli, spinge verso  il macismo piu' spinto e l’autoritarismo di pensieri che solo lei, dal suo bagno immagina come corretti.
Una narrazione celodursiusta del  “decido io” cosa e' la realta' o del  “esistono solo due idee le mia giuste, e le sbagliate altrui che fanno danni"
Delle posizioni nette, inox, inventate.

La domanda, alla fine, e' sempre quella...
Come e' possibile che una colossale sparacacca abbia tutta questa visibilita'?
Come e' possibile che finisca in TV (anche RAI)
Chi e' quel folle che la pubblica sul proprio giornale (Domani TPI, il falso, libero...)

 

lunedì, marzo 31, 2025

spid, zombie che camminano

 

Intanto, come previsto su queste pagine di allarovescia anni fa, stanno apparendo le truffe via spid (l’autenticazione insicura), del resto se imposti la schifezza al primo livello, "maglietta bagnata", era ovvio che anche nel paese dell’arretratezza tecnoloGGica i ladri se ne accorgessero. 

Nel frattempo nei primi giorni del 2025, per l'ennesimo anno, il governo firma assegni per decine di milioni per mantener attivo il sistema spid che doveva invece portare milioni alle casse dello stato.
Del resto e' sbagliato l'approccio finanziario.

Quando tu fai un sistema e dici che sara' un successo per motivi "interiori" e uno stolto come me dice che presi i dati, salvo coercizione (che e' esistita e pure pesante) e' una roba inutile e duplicativa di un sistema esistente e migliore, anzi DUE,  il risultato e' la dimostrazione lampante di tutti i problemi del sistema spid.

Il problema e' che al 90enne di punta calcinbocca oramai si e' affezionato al "maglietta bagnata" ed ora pare che vogliano abbassare le performance della CIE permettendo nome utente e password.
Come dire, all'imbecillita' non vi e' mai peggio, arrivati al fondo del barile riescono a scavare fino nella terra sottostante.

L'unico vantaggio per il cittadino e' che lo spid chiudera'.
Prima o poi
A seconda della richiesta di bustarelle.

giovedì, marzo 27, 2025

Masculo e femmna.

 


 

Newsweek ha pubblicato una notizia secondo cui i nazionali dei pischielli del Maine vedono trionfare un uomo, ufficialmente transgender, nel salto con l'asta 

il settimanale ha ben sottolineato che "L'inclusione di atleti transgender negli sport delle donne ha attirato crescenti critiche da parte dei gruppi conservatori".

Qui non si tratta di destra o sinistra, conservatori, liertariani, neocon, anarchici, rotowash o allupati  si tratta di buon senso.

La prima cosa da fare e' chiedersi  se ha senso quello fatto fino ad oggi.
Ovvero la prima cosa da fare e' chiedersi se ha senso una divisione tra maschio e femmina negli sport e se SI perche'?

Perché se non ha senso la cosa della divisione di genere allora chissene se maschio, femmina, trans, gay, stocaffisso o criceto.

Perche' se non esiste una cosa chiamata dimorfismo sessuale, ovvero una differenziazione  fisica  fra i sessi, allora facciamo gareggiare uomini contro donne e ci leviamo il pensiero.

Questo in realta' accade per molte discipline, dagli scacchi ad alcune classi nautiche. 
Ma e' indubbio che ci siano delle differenze fra i sessi.

 mettiamo la boxe e i rispettivi campioni "du mundo"


 2.06m per 127Kg.


 80Kg per 1.86

 Gia' perché secondo la WBA (World Boxing Association) le donne " HEAVYWEIGHT" (peso massimo) devono superare i 79Kg, gli uomini 101.
Un uomo di 80Kg rientrerebbe nel LIGHT HEAVYWEIGHT, 4 categorie al di sotto, ad un passo dal pesi medi (76).

Un uomo di 120Kg che si spacciasse per donna... farebbe bei danni.
Inoltre, salvo voler fare asportazioni, il fisico delle donne e' leggermente piu' grasso, piu' basso e ha le tette che non sono felici di essere prese a pugni.
LA WBA, giustamente, ha deciso di fare degli scalini diversi per i due sessi.
Non capisco il pugilato, gente che si picchia come delle mucche, ma mi e' evidente la classificazione

Perche' dall'epoca di Olimpia si differenziano i sessi?

I maschi adulti sono in media del 9% più alti e il 16,5% più pesanti rispetto alle femmine
I maschi in genere hanno trachee più grandi e bronchi ramificati, con circa il 30% in più di volume polmonare per massa corporea, hanno cuori più grandi, frequenze cardiache più lente, conteggio dei globuli rossi più alto del 10%, ovvero una maggiore emoglobina, quindi una maggiore capacità di trasportare ossigeno.

In pratica piu' massa e piu' motore, piu' carburatore, tutta roba che causa una doppia differenza in potenza: non stupisce un consumo maggiore di energia (Il tasso metabolico basale e' maggiore nei maschi).
Infatti se avete fatto SUB una cosa che e' facile da notare e' che le donne a parita' di allenamento consumano un botto meno di bombola: meno combustibile, meno comburente. 
Ed e' il motivo per cui le donne tendono a diventare piu' facilmente rotondette.

Da questa semplice differenza dovuta al banale DNA quando definisce un genere non stupisce che gli uomini siano nettamente superiori negli sport ove si necessiti di potenza, quasi tutti.
Cosi' come del resto il consumo piu' parco e una distribuzione diversa delle masse e della potenza potrebbero favorire le donne in alcuni ambiti.

Da questa banale considerazione, capita anche in tempi dove i numeri non erano cosi' maledettamente espliciti, ma si e' sempre saputo essendo ovvio, gli sport hanno sempre differenziato maschi e femmine.

Prendete la banale corsa, fra uomini e donne sui 100m in genere vi e' una differenza del 10%, un secondo su 10.
Ci sono 200 uomini che hanno sfondato ufficialmente i 10s, il record maschile e' 9"+58/100simi, nessuna donna ci e' mai riuscita essendo il record 10"+49/100

Per tanto anche solo ammettere un maschio  in una gara podistica femminile fa ridere.
E per maschio si intente un DNA maschio. XY

Puo' non piacere a chi si sente donna, a chi vuole cambiare sesso, a chi un giorno si sente uomo, un altro donna, un altro ancora transformer... ma il DNA e' quello che e', piaccia o meno.  

Il DNA ci qualifica, ci definisce.
A me sarebbe piaciuto avere denti migliori o un corpo piu' robusto, ma i miei genitori mi hanno dato quello che avevano, mal di testa compresi e denti da latte eterni (si, ho ancora un dente da latte...).
Cosi' come io non posso farmi crescere dei denti nuovi, uno che nasce uomo rimane uomo e una donna rimane donna, almeno fisicamente,
Puo' farsi togliere il birillo, pomparsi di ormoni, ma alla fine diventa al massimo un accrocchio, ma le funzionalita' biologiche sono quelle maschili.
Piaccia o meno hai un carburatore e un motore muscolare diverso.
Puoi COMPORTARTI da donna, puoi farti crescere un po di seno, ma alla fine il telaio e' quello, che puo' bastarti o meno, ma non puoi fare altro.

Quindi se nasci uomo hai solo 2 scelte:
O concorri con gli uomini o concorri in una categoria a parte di transformer.

Parlo di uomini e celio codesti tomi perche', guarda caso, non vedo nate donne concorrere con uomini (magari ci arriveranno sugli sport di mero consumo energetico) e a me sembrano piu' che uomini che si sentono donne, di uomini che hanno trovato una scorciatoia per la medaglia d'oro.

 Proporrei a questi folli che accettano uomini e donne su categorie diverse di dare anziché "categoria uomini" e "categoria donne" un selezione molto semplice: "categoria XY" e "categoria XX".
Del resto non puoi "sentirti" XX come non puoi sentirti un quadrupede, o lo se i non lo sei.

 

 

 



lunedì, marzo 24, 2025

abbiamo del marcio nell'elettrico

 


 

Nei vari anni abbiamo avuto diverse idee da latinisti per "migliorare" il green e le strade.
Abbiamo avuto l'idiozia delle strade ad aderenza zero, di recente declinata nel "mettiamo i pannelli nei binari dei treni".
Abbiamo avuto i folli delle stazioni di servizio solari.
Insomma per farla breve: dobbiamo vendere il nostro prodotto. Mi ricorda tanto la pubblicita' dell'amaretto di saronno dove andava bene per tutto, anche lavare l'auto, mancava solo di consigliarlo per allungare lo jegermaster perche' cosi lo si puo' bere per le stesse ragioni, che dire che serve a sbronzarsi sembra brutto...

Di recente abbiamo un'altra piega ridicola: la strada elettrica.
Probabilmente qualche latinista si e' alzato la mattina e gli devono aver detto che 1000Kg di batteria delle auto non sarebbero mai diventati 50Kg e il pacco non sarebbe mai costato come 4 pile stilo.

Da li l'idea delle strade che ricaricano.

Se ci pensate, per un latinista, e' la soluzione di tutti i problemi dell'auto elettrica: un pacco sotto i 40KWh e cosi' ti basta per saltellare fra una strada "speciale" e l'altra.
Peccato che esistano gia', si chiamano ferrovie, e hanno i pantografi che fanno esattamente quello e ci sono treni che hanno batterie per fare esattamente quella roba: passare da un pantografo ad un altro.
Da un secolo.

Ne parlo poiche' alcuni pseudogiornaletti ne stanno parlando pure ora, come fosse una novita, ma e' del 2018.

Il problema e' che le strade che ti fanno vedere sono queste


 e non vedi oVVibili cavi sospesi da pantografare

molto carine, molto GREEEEEEN. So' veddi prooppioo.

Quello che non ti fanno vedere di quella strada verde e' questo

 


Perche' per tirar su l'energia da una pista del genere, con lo slot al riparo dalle dita, il pantografo e' un maledetto affare lungo quasi 60cm, complicato e blindato per evitare che il primo sasso spacchi 5000E di roba.
Lascio a voi il sistema per riporlo nell'auto e non farlo pendere quando non necessario, il sistema per evitare che una manovra improvvisa strappi tutto e come devono essere fatti dei contatti che pur penetrando di lato possano ciucciare piu' di un paio di KW.
Faccio finta di dimenticare la manutenzione che deve togliere la palta e far rimanere la strada perfetta, senza avvallamenti, altrimenti col piffero che la slitta funziona.

A tutto cio' mi si dice anche come caspita si fa a fatturare quella roba.



Non e' un caso che dopo 2 anni il sito WEB svedese della "grande idea" sia svanito nel nulla come la societa' che ha speso milioni per fare la tratta di 50m dimostrativi pagati dal governo svedese.
L'idea di mettere scivolose rotaie del tram in autostrada e un pantografo che ara foglie, sassi, neve e acqua da una cava complessa non ha avuto, cosa stramba, il successo previsto.
Tranne per repubblica che 5 anni dopo, a progetto abortito e sepolto, ha detto che i Km "a breve" sarebbero stati 3000. Sempre sul pezzo quelli di repubblica, manco fossero vaiconalaspina.

E questo e' ancora di quelli buoni

Non e' neppure una cosa nuova, nel 1940 esisteva la Tirano-San Giacomo (70 chilometri): l'infrastruttura serviva i cantieri delle dighe San Giacomo, Cancano e Cancano II ed era parte di un collegamento intermodale che si basava sul treno prima, sulla filovia poi e sulle teleferiche per finire. I camion trasportavano cemento, sabbia, attrezzi e gli operai.
Come si nota nulla di nuovo sotto il sole e le soluzioni pratiche e fattibili sono sempre quelle.

 



venne smantellata nel 1957 e i filocarri, il nome dato ai camioni (camion non era ancora d'uso) elettrificati sparirono.
Ancora una volta vediamo che non e' impossibile muovere mezzi elettrici, meglio se camion se servono i cavalli, il problema son sempre state le batterie.
Ad essere precisetti ne esisteva una precedente, sempre in Lombardia, fra il  1909 e smantellata nel 1922, ma era proprio un affare molto accrocchiato. 



I verdosky tutti eccitati hanno pensato che l'idea svedese era comunque buona, ovviamente da ignoranti non sanno del precedente italico, ma non cool, e si sono sbizzarriti in sistemi contactless ovviamente chiamati wireless perche' e' piu' cool chiamare un povero midrange subbowofero.

vi mostro come funziona la cosa all'italiana, non peggiore di quelle mostrate dagli altri di medesima concezione traferrica.

Il concetto si basa sul fatto che i trasformatori possono avere le spire disaccoppiate e avere un traferro (la zona senza ferro, la parte "aria"), l'esempio piu' conosciuto sono le testine dei supporti magnetici (audiocassete, VTR, floppy...) che dal traferro le perdite possono magnetizzare il nastro.
L'esempio piu' diffuso ed elegante del concetto di trasferimento contactless e' lo spazzolino da denti Braun (quello di apple al confronto e' penoso)


 una simile bobina con un asta in ferrite la trovate nella base.

insieme fanno questo


Quelli di braun con il costo del trasformatore hanno fatto un bel sistema che fa 2 cose al prezzo di una.

Il problema e' che se i lamierini dove sono tagliati sono appoggiati (traferro vicino a zero) la perdita e' minima, piu' allontaniamo i lamierini piu' salgono le perdite.

Bastano pochi mm, mm, non centimetri o metri, che si perdono robe a doppia cifra.

 Ovviamente i nostri geni cercano di limitare queste perdite, ma in situazioni da laboratorio perdono comunque il 30%, probabilmente in the wild parliamo di oltre il 50% che vanno a sommarsi al resto preparatorio e alla rete.

vediamo come funziona l’accrocchiolo.

La prima cosa e' che seppelliscono le spire di rame senza ferro per aumentare i Tesla.




 si tratta di fatto di avvolgimenti di diversi Kg di rame per ogni spira colati dentro nella plastica insieme a dell'elettronica, di fatto milioni di euro per Km.
Poi viene coperta da cementi e bitumi speciali e roba controllata (altrimenti scalderebbe l'asfalto e non darebbe carica). Sono affari concettualmente simili ai piani cottura ad induzione.
Immagino che ci mettano degli elementi in ferrite che qua mancano e non sono dati se presenti.

Ma, ovviamente, quella roba non funzionerebbe a quelle distanze.


 

partiamo dalla fase 3, le prime 2 sono  per dire "usiamoh il solareh buuonoh e le autoh sono subbitoh greenheheh".

Ogni pochi metri ci deve essere un sistema di gestione che la prima cosa che fa e' trasformarla in quasi radiofrequenza a 70KHz.
Il perche' e' banale, piu' alzi la frequenza e piu' diventa un forno a microonde che puo' trasportare energia lontano.
Il secondo motivo e' che a 50Hz le auto potrebbero ricevere una spinta fisica tale da farle oscillare, del resto parliamo di KW, non noccioline.
Quindi la prima cosa e' un inverter per carichi importanti che lavora parzializzato. In soldoni hai gia' perso il 15% se hai fortuna grande.
Ma hai anche il cavo in media tensione che e' connesso a tutta la strada e non sono pochi metri, parliamo di Km, o se preferite alti -5% almeno.

A quel punto alimenti le spire che avranno a loro volta un perdita, diciamo un 3%?
I cavi per connetterle?

Le spire sono annegate nel pavimento, che speriamo simile alla plastica, purtroppo di almeno un 15cm e l'asfalto e' lontano dal pianale circa altri 15-20cm.
E' inutile riportare test dove si arriva con una berlina o una sportiva e poi il peone in realta' arriva con la Queschifo 5 o la eXrapessima 3, va fatto sul circolante.
Tenete conto che le perdite vanno con il quadrato della distanza, oltre 30cm
Questo, salvo soluzioni strane come sistemi che sporgono come un pantografo, se perdono meno del 40% ballo nudo (non e' un bello spettacolo, oltretutto non so ballare).

Insomma se avete fortuna e montate tutto a regola d'arte e i muratori hanno scolarita', le strade sono perfette, senza buche e avvallamenti, perderete oltre il 60% (a cui va aggiunto il resto dell'auto come CB e altro, ma non lo metto perche' identico alla ricarica "normale")

 Se questa cosa non basta questa rete, immaginandola molto diffusa, perde MW a tuono anche da "spenta" alle 3 di notte.
Diciamo che salite al 70% di perdite?

Ovviamente le perdite e la corrente di carica cambiano se siete in centro corsia (vuoi vedere che gli ADAS possono servire a piu' che accoppar gente?) o meno. Lascio intuire come andrebbero con le ns strade spesso incasinate e rattoppate, con segnaletica a cavolo.

Ora abbiamo un sistema di ricarica che costa una manciata di milioni al Km (50 milioni forse basteran? Cit:C&R) dalla manutenzione costosa a tuono.
Dimenticatevi di asfaltarci sopra normalmente su quella strada (aumentando il gap) fra 10 anni con asfalti standard e pensate cosa vuol dire cambiare una serie si spire che per meccanica si e' rotta.

Ma chi e' quel malato di mente che fa una cosa del genere?
Anche se si facesse solo per le autostrade, ovvero niente statali o citta', stiamo parlando di un impianto complessivo di centinaia di miliardi, superiore a tutte le metropolitane che mancano.

Capisco che le batterie costano e pesano una tonnellata, ma questo sistema peggiora la prima e non risolve la seconda.

Esiste un sistema MOLTO piu' economico di questo, piu' comodo e piu' ecologico

 


Oltre 300 km/h con una comodita' e un comfort che non si sogna neppure da lontano il mio lento V6 limitato a soli 250 dalla fabbrica e schifidi 130 dal codice della strada per via dei mezzi bizzarri e insicuri che impestano le strade.

Chiaro che chi deve vendere auto fa vedere strade magiche, no?
Altrettanto ovvio che gli stolti fanno manifestazioni contro i treni, forse che vendano auto?
Non e' che i sindacati dei treni stanno facendo casino per vendere piu' auto perché sono degli sporchi venduti?

Per tutti gli altri  il treno e' una gran figata.

I verdosky invece metteranno la fotina dell'asfalto verniciato di verde, perche' il verde e' un bel colore, come diceva il Bossi.
Sul cosa serva verniciare l'asfalto di verde non e' chiaro se non ai verdosky, forse perche' viene bene in foto? Del reso il Bossi non sanno chi e' fuori dall'italietta.



giovedì, marzo 20, 2025

il solito repubblica...

 


Quando vi lamentate perche' mi stanno sul razzo i latinisti sappiate che i giornali sono spesso fieri delle loro identita': molto bravi a scrivere (mah, certo non sono canidi come me, ma non vedo sta bavura)... e fieri della propria lettera 32.

Se vi e' un link che mi porta a repubblica delle banane non ci clicco sopra, ma vuoi per la fanbase di stolti che hanno, vuoi per i soldi in pubblicita' ogni tanto ci finisco sopra.
Cosi' una volta al mese leggo la "notizia" che spesso e' narrativa pura e pregna di magia, quella roBBa che fa quel che vuoi tu, bidibi, bododibi bu...
Non che altri giornali siano scevri, ma repubblica delle banane e' un ordine di grandezza oggettivamente diverso. Soprattutto perche' incredibilmente viiene letto da milioni di italiani al giorno.

Per qualche motivo strano  repubblica delle banane e' contro "a tecologgia e matatica", salvo quando gli e' simpatica.
Sono contro le centrali nucleari, fino ad inventarsi interviste a fantasmi, ma amano altre cose ben peggiori e pericolose, sono pro bonus e contro gli sprechi (?!), sono pro veicoli elettrici, ma contro le infrastrutture relative, vogliono il green e sono contro i veicoli green...

Molti "articoli" demenziali parlano di cose che sembrano cool e oggi cosa esiste di piu' cool della "intellighenzia digititiale"?

Altro lotto di articoli BBestia e' "parlar bene del sudd" qualunque appiglio per farlo risaltare, anche pagiugando un poco i numeri (ricordate il boom di turismo di certe regioni che non fatturano? o l'eolico truffa di cui ho parlato?). 

Cosa succede quando 2 motivazioni, sud e cool, si sommano?

Tenetevi pronti che qui si sfidano almeno 3 branche della conoscenza rendendo gli studi di 200 anni pattume.

TITOLONE: 

Vinti 50mila euro al Lotto grazie all’intelligenza artificiale”:
il sistema di 3 studenti di Fisica

di Vincenzo Pellico

Doppia vittoria per un gruppo di universitari dell’UniSalento grazie a un meccanismo che fa leva sulla probabilità storica di estrazione di alcuni numeri. Il titolare della ricevitoria: “Hanno ascoltato un mio consiglio applicandolo alle loro conoscenze”
05 Marzo 2025

Uno che ha studiato alle medie dovrebbe gia' pensare che non si puo' beccare un numero (figuriamoci piu' numeri) estratti a caso.
Bon via chiudiamo il fetido giornaletto e la finiamo con le un po di fake.
Ma il vomere latinico che cerca di scavare la realta' (che se ne fotte del redattore di repubblica delle banane al solito) sostituendola con la fantasia procede lungamente.


"non esiste alcun metodo scientifico per vincere alla lotteria. "

E fortuna che lo sapete, l'articolo finisce con una chiosa "sono tutte corbellerie e bugie" e tutti a nanna?
nooooo
Perche' al sud ci sono degli studenti migliori e lavorano sulla roba coool, mica solo al nodd abbiamo i gegniacci.


Ma, nel colpo da circa 50mila euro ottenuto da tre studenti di Matematica e Fisica dell’Università del Salento, la scienza ha giocato un ruolo fondamentale. 

Sono pirlate.
Oltretutto il redattore si e' appena contraddetto: le arance sono nere, ma, la frase dopo, sono lilla!

I tre ragazzi – che per ovvie ragioni hanno scelto l’anonimato – hanno elaborato un sistema di intelligenza artificiale per vincere al gioco del Lotto.

 Mii stabbello parla della AI come fanno tutti gli altri che lo fanno in italia: filosofi, preti e letterati.
Gli informatici sono scappati all'estero o muti che non sanno "a cuttura", intesa come sapere bene la vita di catullo.

 Riuscendoci, per ben due volte, grazie a un meccanismo che fa leva sulla probabilità storica (dunque basata sul passato) di estrazione di alcuni numeri.

La prima cosa che impari quando cerchi di capire certe cose, ero in prima superiore, e' che nella casualita' il pregresso conta  come una banconota da 17 euro. Ci sbatti il grugno e fine.
Forse questi avevano fatto il classico.

Mentre leggiamo questo pregevole succo di cloaca, pubblicita' ad una altro articolo:
"Intelligenza artificiale “Senza controlli causerà sconvolgimenti” "

Come diceva Isaac Asimov dei  pessimi testi sulle macchine che devastano: "harg clang klang"
O come dico io "moriremo tutti".

Una volta messo a punto il sistema, i tre studenti salentini hanno deciso di tastarne l’affidabilità giocando i primi numeri presso una ricevitoria di Monteroni, a due passi dal dipartimento di Matematica e Fisica. 

Non serve giocare davvero per verificare la cosa, basta lanciare la simulazione e verificare che ci azzecchi anche di numeri passati che non hai ancora fornito.
Cosi' come non e' necessario puntare dei soldi sui dadi per verificare la predizione.

Il primo tentativo, risalente a un paio di settimane fa, aveva fruttato ai tre una somma vicina ai 4.500 euro. Così hanno deciso di riprovarci, perfezionando stavolta il sistema di giocata (diversi biglietti con vincite diverse, ciascuna dell’ammontare non superiore ai settemila euro), riuscendo a portare a casa circa 43mila euro.

La AI, di fatto, e' bravissima nel trovare schemi.
Se ce ne fosse uno vorrebbe dire che le estrazioni sono semicasuali e soffrono di un difetto di casualita'.
Se preferite sentirla in altro modo: qualcuno sta alterando le vincite per un tornaconto.
Si chiami la GdF, almeno servira' a qualcosa.

Un’intuizione su tutte, quella del titolare della fortunata ricevitoria Diego Manca, ha dato la svolta al progetto dei tre ragazzi, indirizzandolo verso le due vincite: “I tre – racconta Diego Manca – sono venuti da me poco meno di un mese fa per chiedermi informazioni sui numeri ritardatari. Volevano sapere se, secondo la mia esperienza, è produttivo giocare numeri che non vengono estratti da molto tempo”.

Photo: Dottor manca, in procinto di ricevere una medaglia Fields, del resto e' gia' vestito di nero.
 


“Ho suggerito ai ragazzi che, per quella che è la mia esperienza, poteva essere più proficuo giocare i numeri che vengono sorteggiati più frequentemente su una ruota – spiega il tabaccaio – Allora hanno tenuto conto del mio consiglio studiando un sistema matematico. Ogni numero ha un ciclo ben definito, che dura all’incirca venti estrazioni. I ragazzi sono riusciti a estrapolare dei numeri proprio in considerazione di questo ciclo”.
 

Se fosse dimostrata la tesi si deve muovere la GdF (almeno non multera' piu' i tappeti davanti al negozio fuori misura di ben 2cm), vuol dire che esiste uno schema e lo schema esiste al 90% per un motivo, direi illecito.
Non e' la priva volta che questa roba viene usata per pagare gli amicici.

Taaanti anni fa mi ricordo che era dalla mia ex ed eravamo a letto nudi a casa sua e lei accese la TV e ci fu l'ennesima vincita del superenalotto in cui ricchi premi arrivavano a tuono per cifrone$$ 

Io guardai il schermo e dissi che era impossibile, le vincite erano costanti e soprattutto a naso e troppo ravvicinate.
si dovevano azzeccare un sacco di numeri, le probabilita' erano piuttosto scarne.
Se si azzeccava il botto cosi' spesso voleva dire un sacco di giocate.
Per le statistiche hard sono una schiappa, non so la matematica giusta, ma qui era una passeggiata.
Secondo me, piu' che sapere fare bene le operazioni, conta la visione globale.
Se il risultato "sballa" la spannometria o e' un errore del "naso" o e' un errore e andare a verificare il conteggio che ho fatto mi sembra il minimo.
Quella serra il mio naso mi diceva che era il quadro era storto e presi la calcolatrice, penna e matita che erano sul comodino e cominciammo a fare ipotesi sulle giocate.
Non era possibile per il mio naso che continuassero a vincere a tromba.

Quello che era chiaro e' che per prendere il giaccoppotto (la pronuncia janglish) bisognava azzeccare 6 numeri di 2 cifre.
Bastava fare un semplice 90*90*90*90*90*90 per avere un idea di massima della possibilita' di azzeccare tutti e sei i numeri. Si trattava di cifre miliardarie, anche con le mitigazioni del regolamento sono comunque numeri da paura.
In italia sono 60 milioni di pezzenti, voleva dire che per avere una possibilita' di vincita anche se tutti giocassero ci vorrebbero anni per prendere il giaccopotto.
Anche se ci fossero mitigazioni sul regolamento, (che ci sono, ma non le sapevamo) anche che ci fossero giocate mostruose, alla fine doveva essere raro anche se ci avessero giocato da tutto il mondo.
Eppure praticamente tutte le volte veniva azzeccato il premio top.
Facemmo calcoli in base al valore di vincita e il probabile valore delle giocate, ma le cose comunque non tornavano.
Pensammo di aver capito male le regole del gioco e per circa un anno lo scena continuo' ad accadere e io mi chiedevo perche' nessuno ne parlava.
I giornalisti (oggi direi che essendo latinisti e' gia' tanto che riescano a capire quanto gli costano gli abbonamenti del cellulare)
La GdF
La societa' del lotto che dovrebbe avere delle previsioni di vincita avendo stilato le regole.
NESSUNO vedeva il problema
Non dico che per forza fossero collusi, ma come avevo io i dubbi, lo dovevano avere tutti.
E' matematica basic.

Del resto era quasi impossibile beccare il jaccopotto.
Poi arrivo' la spiega...
Le estrazioni erano truccate.

Dopo lo scandalo, enorme, che non giustificava comunque quella quantita' di vincite, accaddero 3 cose.
-Nessuno vinceva piu' e il montepremi sali' a vette mai viste, del resto avevano smesso di vincere regolarmente e il monte accumulava
-Dopo pochissimo nessuno ne parlo' piu', anche oggi e' piuttosto difficile trovare notizie, del resto era chiaro che non era l'unico punto di fallacia.
-Le regole di vincita cambiarono introducendo un peso maggiore per vincite parziali in diverse riprese per evitare montepremi ridicolmente enormi.

Esisteva uno schema.
La AI avrebbe detto QUANDO vincevano e i numeri se ci erano accordi di estrazione particolari non scelti casualemente anche i numeri "alterati".

Non che non si possa matematicamente assaltare delle estrazioni. Ma devono esserci errori di sistema o particolarita'.

Stefan Mandel aveva scoperto che, in cose simili al nostro superenalotto, quando il monte premi era grosso per via dell’accumulo dato dalla difficolta' eccessiva, era fattibile finanziariamente  attaccarlo a forza bruta comprando, in pratica, tutti i biglietti.
Se e' praticamente improbabile vincere ad un certo punto il montepremi diventa tanto grande da renderlo appetibile.
Se vincendo la scommessa di una moneta testa o croce vi dessero 1/10mo della puntata siete dei fessacchiotti a provarci. Ma quando il premio aumenta oltre un tot puntare su entrambe le facce diventa praticabile.
In pratica Stefan aveva scoperto che comprando una marea di biglietti era tutto sommato conveniente.
Mandel notò che il montepremi di alcuni giochi arrivava a più del triplo del costo di acquisto di ogni singola combinazione possibile.
Quindi, se si potevano acquistare tutte le combinazioni, si aveva quasi la certezza di ottenere un ritorno sull'investimento. Il problema non era più matematico, ma logistico: Stefan dovette metter su un'impresa per giocare e vinse 14 volte prima che cambiassero le regole.

Questo e' l'unico sistema sensato di vincita di un'estrazione non corrotta.

Comunque ci sono decine di persone che negli anni sono "riuscite" a trovare un sistema.
Sistema che generalmente ha collassato dopo 2,3,4,5 o, in un caso, 6 volte.
Del resto, se riduco le probabilita' con un sistema, e ho molto Cu, fra milioni di stolti che fanno lo stesso avverra' che prima o poi riesci a beccarla e uno, per casualita', ci azzecchi piu' volte di seguito, non e' strano statisticamente.
Si e' arrivato a chi dopo aver vinto molto bene con "il sistema" poi andasse ad accumulare perdite incredibili con lo stupore del fatto che per ragioni "incomprensibili" "il sistema" non funzionasse piu'.

questi signori che millantavano di aver vinto alla lotteria grazie al "sistema" hanno riempito le pagine dei giornali di tutto il mondo.
Del resto e' affascinante il poter battere il caos, vincere dei soldi, con il solo ingegno.
Pero' quaste pagine raccontano per lo piu' storie di un fallimento.
Dopo aver vinto un paio di volte, raramente oltre, il personaggio insiste con "il sistema magico" fino a fare danni incredibili non capendo perche' ha smesso di funzionare.

Tutti possiamo, lanciando un dado, fare 10 volte 6 di seguito. Prima o poi. 
Il problema e' reputarci fortunati per aver trovato un sistema, per aver in tasca un quadrifoglio, per aver baciato la gnocca... il problema e' che quando lo facciamo 4 volte e pensiamo di aver trovato "il sistema" la testa pensa che siamo stati premiati e proseguiamo con la 5nta.
Questo ci da un grandissimo boost e ci fa pensare che siamo proprio fighi e che la seta volta che facciamo 6 ci da l'illusione di aver capito tutto.
Alla sesta ci sentiamo Dei.
Il problema e' che al contrario di quello che ci dice la testa non vi e' garanzia di fare per la settima volta 6.
Probabilmente e' un difetto di bias cognitivo dato dall'evoluzione e spiega anche perche' alle volte le ricerche soffrono di bias indesiderati o perche' e' facile intortare i verdosky dicendo che "ormai si vendono solo auto elettriche" o "oramai si fa l'energia con i pannelli".
Basta un dato positivo, magari molto verticale, per far credere alla nostra parte animale che il desiderio sia stato esaudito.
Del resto siamo animali che hanno desideri e lottano per realizzarli.
Il problema e' che non siamo strutturati per vivere in societa' complesse, solo 150 anni fa la maggior parte della popolazione mondiale viveva nel bosco.

 

 

lunedì, marzo 17, 2025

discorso fine anno

Photo: discorso importante della carica piu' importante dell'italia mostrante il fatto che non abbiamo grandi location in italia: Il presidente e' costretto a stare davanti al termosifone, il resto del palazzo sara' un palazzone degli anni 60 con cemento scrostato a vista?
 

Non ho mai capito molto i discorsi di fine anno dei ns presidenti, danno l'idea di stolti messi li a far nulla.

Per via di un podcast ha sentito di brani dell'interminabile intervento di mattarella che si attorciglia verso l'inutile e non scende neppure una volta al sugo della storia, del resto tipico del latinista.

Cianciare, ma non parlare. 

Tenetivi fore e sorvolate pure intere frasi, il discorso e' pura magia latinica di schiuma di parole, tante, e contenuti, come le bevande per sovrappeso, zero.

Partiamo dagli infiniti auguri, ripetuti piu' volte nel discorso, mancava solo un LGBT, cani, gatti e alieni.

Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi, a chi si trova in Italia e agli italiani che sono all’estero.
Stiamo vivendo come ogni fine anno ore di attesa per un tempo nuovo che viene e che speriamo migliore. Ore in cui cerchiamo la serenità rinsaldando i nostri rapporti. Nelle nostre comunità, nelle famiglie, nelle amicizie. Facciamo i nostri auguri e ne riceviamo. Non è soltanto un rito, è la dimostrazione della nostra natura più autentica, quella che ci chiama alla relazione con gli altri
.

 auguri, e' bello stare insieme, siamo animali sociali.
Poteva finire qui, faceva quasi bella figura.

"Lo facciamo, dobbiamo farlo tanto più in quanto viviamo momenti difficili. Quando migliaia di vittime civili delle guerre in corso turbano tragicamente le nostre coscienze."

Scusate, quali sono stati gli anni in cui non ci sono state guerre?
giusto per fare un numerino di un decennio.
2000 Invasione russa della Cecenia
1999 Guerra del Kosovo
1996 Guerra in Afghanistan dai russi.
1993Guerra in Cecenia per l’indipendenza dalla Russia
1994 Guerra civile in Ruanda.
1992 guerra civile islamica in Algeria
1992 guerra nella Jugoslavia fra Serbia, Croazia e Bosnia-Erzegovina.
1991 Guerra del Golfo

Molte di queste guerre sono durate molti anni. Alcune stanno continuando ad avere strascichi ora.
Lo stesso elenco potrei farlo per gli anni 8x, 201x eccetera.
Il mondo e' sempre in guerra.
Il fatto che sul suolo europeo, statunitense, giapponese eccetera non ci sia guerra e' un conto.
Il fatto che OGGI viviamo momenti difficili, beh, hai preso una cantonata.

"Nella notte di Natale si è diffusa la notizia che a Gaza una bambina di pochi giorni è morta assiderata."

 Ok, come avviene in ucraina, come avviene sulla linea calda pakistana, come e' avvenuto in Tibet, come e'...
La guerra e' brutta, e se ti staccano l'energia che arrivava gratis succedono cose.
Ricordo che a dicembre la minima e' 9C, 20C di giorno, morire congelati vuol dire molte cose.

Nella stessa notte di Natale feroci bombardamenti russi hanno colpito le centrali di energia delle città dell’Ucraina per costringere quella popolazione civile al buio e al gelo.

Ma non abbiamo bambine morte?
orrore!
Troviamone una!
Li si che fa un freddo becco sottozero di giorno e di notte con proiettili vaganti.
Nessuna bambina surgelata?
No?
Prendiamone una e lasciamola all'addiaccio!

Gli innocenti rapiti da Hamas, e tuttora ostaggi, vivono un secondo inizio di anno in condizioni disumane.

Anche qui la retorica del nulla, Hamas non e' un gruppo di comici, e' una vita che fa cose e nessuno che li condanna per quello che sono.
Almeno dire apertamente che Hamas e' un gruppo di sanguinari strz, no?

"Queste forme di barbarie non risparmiano neppure il Natale e le festività più sentite.
Eppure mai come adesso la pace grida la sua urgenza."

Le barbarie devono smettere quando l'italiano va a divertirsi con gli amici o mangia fino a stracciarsi la cintura?
Davvero davvero?
Mai come adesso?
Neppure nella WW2 era cosi' barbara?
Neppure quando Pol Pot faceva un paio di milioni di vittime?
Belle frasi auliche, ma, di fatto, oggi i conflitti sono relativamente pochi, se guardiamo bene.

"La pace che la nostra Costituzione indica come obiettivo irrinunziabile, che l’Italia ha sempre perseguito, anche con l’importante momento quest’anno della presidenza del G7. La pace di cui l’Unione Europea è storica espressione."

Frase inutile che non ha senso alcuno, solo darsi delle arie da capoclan. 
Hei bro siamo il capo, siamo er toppe.

"La pace che non significa sottomettersi alla prepotenza di chi aggredisce gli altri Paesi con le armi, ma la pace del rispetto dei diritti umani, la pace del diritto di ogni popolo alla libertà e alla dignità.Perché è giusto."

messa cosi' non ha senso.
O ti sottometti, pace, o non lo fai e ti ribelli, guerra.
La dignita' di uno stato che considera i cittadini una massa di ladri come l'italia non e' pace?
boh.
Perché è giusto... Per chi?

" E - se questo motivo non fosse ritenuto sufficiente - perché è l’unica garanzia di una vera pace, evitando che vengano aggrediti altri Paesi d’Europa."

 evitando che vengano aggrediti altri Paesi d’Europa?
COME?
perche' tutti vorremmo che tizio non attacchi caio. O vai li armato o non ci vai e fai spallucce.
Al massimo puoi imporre sanzioni, ma se la nazione non e' molto connessa o e' grossa ci mette un pochino a collassare. Nel frattempo picchia duro.
Lo abbiamo visto come e' stata fermata la cina in tibet, tutti contrari, ma persino wiki non e' esplicita che il Tibet e' uno stato invaso, ma al contrario di altri erano dei poveracci senza forze armate.

Questo è, quindi, il primo augurio che tutti ci rivolgiamo. Che il nuovo anno porti vera pace ovunque.

bambino di anni cinque che recita sul tavolo: pace e cibo per tutto il mondo.

"La notte di Natale Papa Francesco - cui invio auguri pieni di riconoscenza - ha aperto il Giubileo, facendo risuonare nel mondo il richiamo alla speranza. Quelle di questa sera sono ore di speranza nel futuro, nell’anno che viene. Tocca a noi saperla tradurre in realtà."

Mondo che per lo piu' non e' di fede cattolica apostolica romana, sai che gli frega ad un animista?
E poi che razzo centra il papa in un discorso della massima carica POLITICA italiana? 

Quelle di questa sera sono ore di speranza nel futuro, nell’anno che viene.
Tocca a noi saperla tradurre in realtà.
Cosa significa concretamente coltivare fiducia in un tempo segnato, oltre che dalle guerre, da squilibri, da conflitti?

 Di che razzo sta parlando?
Speriamo che ora ci sveli come dice il SIGNIFICATO di quello che dice. Finalmente.

Vi è bisogno di riorientare la convivenza, il modo di vivere insieme.
In questo periodo sembra che il mondo sia sottoposto a una allarmante forza centrifuga, capace di dividere, di allontanare, di radicalizzare le contrapposizioni.
Sono lacerate le pubbliche opinioni.
Faglie profonde attraversano le nostre società.
La realtà che viviamo ci presenta contraddizioni che generano smarrimento, sgomento, talvolta senso di impotenza.

 Yabba dabba, i social hanno dato voce agli estremismi, yabba dabba, bla bla.
A proposito di "faglie profonde" vogliamo ricordare gli anni 70 italiani con gente che sparava in piazza?
Mi sembra che oggi non sia piu' tanto cosi'
Evidentemente l'eta' ha corrotto i ricordi.

 "A livello globale aumenta in modo esponenziale la ricchezza di pochissimi mentre si espande la povertà di tanti."

Davvero?
Un altra cosa da bimbi dell'asilo?
Quindi noi, che facciamo parte dei pochissimi, cosa dovremmo fare?
Diventare poveri?
Mistero.
Abbasso la fame del mondo! Ma adesso basta con le caxxate, mangiamo il cotechino con lenticchie del dopo cena mentre, stappando lo campagnino,  mostriamo a tutti il cello nuovo da 1000E.
Tanto ci pensera' il matta a sistemare i poveri.

" La crescita della spesa in armamenti, innescata nel mondo dall’aggressione della Russia all’Ucraina - che costringe anche noi a provvedere alla nostra difesa - ha toccato quest’anno la cifra record di 2.443 miliardi di dollari. Otto volte di più di quanto stanziato alla recente Cop 29, a Baku, per contrastare il cambiamento climatico, esigenza, questa, vitale per l’umanità. Una sconfortante sproporzione"

Altra cosa nonsense: se ti sparano non te ne importa nulla della CO2, pensi a come non morire o sbaglio?
Inoltre vorrei ricordare che la guerra e' ad altissima intensita' di CO2:
Aerei, carri, bombe sono tutti dispendiosi di risorse e CO2.
Il razzo produce allo sparo una enorme quantita' di CO2.
Oppure pensate che 60 tonnellate di carro, persino piu' pesante della merda Q8tron (3T) si produce con il nulla o quella corazza va fusa e lavorata ad alte temperature?
Oppure pensate che le bombette russe da 3T cadauna siano prodotte CO2 free e auando esplodono sono catalizzate euro 6d?
Oltretutto mi sono gia' espresso piu' volte sul fatto che la COP sia di fatto inutile e spende per aumentare la CO2.
Cosa si dovrebbe fare, chiedere alla Russia di invaderci subito, cosi' non si spara, e in cambio la promessa di diminuire la CO2 dopo essere stai invasi?

Luci e ombre riguardano anche la nostra Italia.

Mo finalmente andiamo sullo specifico... no...


"La scienza, la ricerca, le nuove tecnologie aprono possibilità inimmaginabili fino a poco tempo addietro per la cura di malattie ritenute inguaribili. Nello stesso tempo vi sono lunghe liste d’attesa per esami che, se tempestivi, possono salvare la vita. Numerose persone rinunciano alle cure e alle medicine perché prive dei mezzi necessari."

Uno stato che regolarmente non e' in grado di fare spese oculate, spendendo piu' per regalie che per sanita',  che non e' in grado di controllare i capitolati di spesa va in contro a questi risultati: dire che la sanita' e' pubblica, ma muori se non paghi.
La scienza, la ricerca, le nuove tecnologie sono per gli eletti che studiano, poi ci sono i latinisti di medda.
L'esponente massimo del governo ha appena detto che il governo e' una massa di incapaci.
Almeno questo ha senso, ma essere piu' esplicito non guasterebbe mattare'

"I dati dell’occupazione sono incoraggianti. Resistono tuttavia aree di precarietà, di salari bassi, di lavoratori in cassa integrazione."

no, non so come razzo leggi i dati.
I dati dicono che l'occupazione e' bassa, i lavoratori sono di bassa caratura e ignoranti e, mediamente, non possono produrre nulla che sia di valore e ovviamente non lo fanno.
Questi gli sterili numeri.
Poi se uno e' oramai senile... e' incoraggiante che non tutti siano disoccupati.

"L’export italiano registra dati positivi,"

non per un paese trasformatore prevalentemente terzista.
Vallo a raccontare agli esportatori che bestemmioni ti tirano.

 e così il turismo. 

 in che film?
Ma che dati ha letto?
troppo lambrusco?
Dove facciamo turismo?

Segno che il Paese esercita una forza di attrazione, che va anche al di là delle sue bellezze naturali, delle sue città d’arte, della sua cultura.

 non attrae nulla, ci sono dati industriali e del turismo, leggiti l'istat.
le bellezze naturali sono per lo piu' devastate o non attrezzate, del resto sono poche e mal gestite.
le  città d’arte sono care e ti trattano a pesci in faccia con musei cari o chiusi, pernottamenti costosi, ma pessimi...
Non parliamo della cultura millantata, ma poco presente in italia, paese di terza media che non leggono.

Con questo aspetto confortante stride il fenomeno dei giovani che vanno a lavorare all’estero perché non trovano alternative, spesso dopo essersi laureati.

Certo in un covo di terza media senza cultura che pensano a fare sagre se sei un laureato STEM devi andare in un paese occidentale.
Stride che tu non lo capisca: un giovane skillato in italia e' sottovalutato, incompreso, dal letterato igorante del mondo che sa tutto di Dante.

"Tra Nord e Sud c’è una disuguale disponibilità di servizi. Continua il pericolo dell’abbandono delle aree interne e montane."

Hai speso in sagre, se servono servizi in quanto lavori o emigri al nord o in europa.

Colmare queste distanze. Assicurare un'effettiva pienezza di diritti è il nostro compito.

 Compito narrato da 100 anni, mai fatto.
quindi?
Sei stato nelle alte sfere per 60 anni, 10 anni come megapresidente, e il tuo compito non lo hai fatto?
Cosa vedo nei numeri?
Mandato soldi a pioggia nella aree "diseuguali" e poi basta?
Grande impegno e risultato: firmato assegni con le tasche degli altri per fare un regalo agli amici che han speso in sagre e regalie, il gap e' rimasto.

Il mutamento del clima incide decisamente anche sugli eventi meteo che subiamo in Italia: ne abbiamo ripetute testimonianze. Le alluvioni non possono più essere considerate fatti straordinari. Sono frequenti e vanno quindi prevenute con lungimiranza, rimuovendo le condizioni che provocano sciagure.

ci sarebbero 20 pagine da ridere su frasi sciagurate come questa, ma e' un argomento complesso buttato li a razzo come il resto.

Un’attenzione particolare richiede il fenomeno della violenza. Tocca tutto il mondo ma diviene ancor più allarmante quando coinvolge i nostri ragazzi. Bullismo, risse, uso di armi. 

Vorrei far notare che oggi le scuole sono molto meno fisiche in fatto di bullismo&c.
Poi, certo, il fatto che il controllo del territorio, nonostante una della piu' grandi forze di polizia al mondo, sia pari a zero e' un altra faccenduola che fa il paio con il firmare assegni senza aspettarsi risultati.

"Preoccupante diffondersi del consumo di alcool e di droghe, vecchie e nuove, anche tra i giovanissimi."

Mattarella, ma te lo ricordi che pochi anni fa vi erano i morti da overdose giornalieri?
Ricordi il boom dell'ecstasy decenni dopo?
Ricordi il consumo di vino&c costante in italia, spacciato perfino per salutare?

Ci ricordiamo, vero, che una frase in questo contesto come
"ci sono ancora tanti coglXXX che pensano che spararsi alcool a tuono sia da duri e non da stolti" potrebbe fare di piu' che questi aulici voli che danno la colpa al caso e non a politici che non vogliono prendere posizione, neppure conto l'abuso di alcool.

Comportamenti purtroppo alimentati dal web che propone sovente modelli ispirati alla prepotenza, al successo facile, allo sballo.

 E non contrastati neppure da parole, ma "e' colpa del webbe", del cane che ha mangiato il compito.
Prima era la violenza dei videogiochi.
Prima ancora la violenza della TV.
Ancora prima...
Le forze di polizia servono solo per piazzare autovelox (ma quasi solo al nord) e fare multe per divieto di sosta.
Pero' se vai in giro con le gomme liscie e ubriaco non ti fermano.
E poi bere fa bene, soprattutto ai produttori di vino
McD e' kattivo e ti fa aumentare il colesterolo anche se osi mangiare un panino, ma Italian Wine Brands (il piu' grande italiano), se lo ciucci a litrazzi mensili fa benone.
Bevi che ti fa bene, poi se arrivi ai 60 mezzo sfatto e' colpa dei 10 panini del barettino americano.

I giovani sono la grande risorsa del nostro Paese. Possiamo contare sul loro entusiasmo, sulla loro forza creativa, sulla generosità che manifestano spesso. Abbiamo il dovere di ascoltare il loro disagio, di dare risposte concrete alle loro esigenze, alle loro aspirazioni.

Puxxanate, cominciamo a riformale la scuola, poi ne riparliamo.
Eggia, non parliamo di sventrare quel covo di fascistoni che si credono di sinistra. Guai. Son voti.

La precarietà e l’incertezza che avvertono le giovani generazioni vanno affrontate con grande impegno anche perché vi risiede una causa rilevante della crisi delle nascite che stiamo vivendo. Si intrecciano, quindi, straordinarie potenzialità e punti di debolezza da risolvere. Impegniamoci per una comune speranza che ci conduca con fiducia verso il futuro.

Questo deriva da cause banali:
Ignoranza, poca cultura e un mondo del lavoro di terzisti in piccolissime realta'.

Il lavoratore e' low-cost, se ai uno skill forte e parli l’inglese fuggi.
In italia infatti a 50 anni sei un giovane ignorante che deve aspettare per fare  carriera con 70nnei che tengono duro sulla sedia che non mollano, del resto il presidente stesso ha ben piu' di 80 anni e non si leva dalle scatole.
Del resto e' fare comune, con gente come berluscau che fino all'ultimo voleva essere presidente e sicuramente anche lui "dalla parte dei giovani"
Che razza di fiducia ha un 18enne in gente 90enne che blatera aulica?

L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani ha scelto, come parola dell’anno, “rispetto”.
Il rispetto verso gli altri rappresenta il primo passo per una società più accogliente, più rassicurante, più capace di umanità. Il primo passo sulla strada per il dialogo, la collaborazione, la solidarietà, elementi su cui poggia la nostra civiltà.Rispetto della vita, della sicurezza di chi lavora.

 Anche qui e' un blaterale.
Il MANCATO rispetto nei miei confronti da parte del maledetto stato italiano e' evidente come una sprangata nei denti.
Violento, supponente, in malafede e ladro.
Prima di parlare di RISPETTO bisogna aver rispetto.
Rispetto:
Disposizione ad astenersi da atti offensivi o lesivi, implicita nel riconoscimento di un diritto.
Osservanza o conformità nei confronti di un obbligo o di un ordine normativo.
Considerare con rispetto il pensiero, la dignità e i diritti altrui astenendosi da considerazioni o atteggiamenti offensivi.

 L’ultima tragedia pochi giorni fa, a Calenzano: cinque persone sono morte. Non possono più bastare parole di sdegno: occorre agire, con responsabilità e severità. Gli incidenti mortali - tutti - si possono e si devono prevenire.

La sicurezza sul lavoro e' un a cosa importante, cio' non toglie che per errori o fatalita' le cose brutte possano accadere e accadono soprattutto per il lavori di basso pregio dove l'italia fa il grosso.
E' ovvio che se lavori in fonderia uno schizzo ti uccide, se lavori al disegno di un chip il massimo che puo' capitarti e che ti cada il monitor da 6Kg sul piede.
Gli incidenti, essendo tali, si possono diminuire, ma non eliminare. Se cosi' non fosse non esisterebbero le assicurazioni, di fatto l'incidente essendo in automatico dolo le assicurazioni no pagherebbero mai.

Ricordiamo ai latinisti di medda che l'incidente e' un fatto imprevedibile, che ha gravi conseguenze e non ha carattere intenzionale.
Altrimenti si ricade nel caso delle ONG taxiste che provocano morti "ma lo sono bbuoneee".

Rispetto della dignità di ogni persona, dei suoi diritti. Anche per chi si trova in carcere. L’alto numero di suicidi è indice di condizioni inammissibili.

Non si vogliono fare nuove carceri e questo e' il risultato, ma e' una cosa che si trascina de decenni, non mi pare che ci sia da inventare.
Svuotarle a colpi d'indulto ha fatto solo danni, ricordo.
Ci sarebbe poi da fare un po di ordine anche nella giustizia, omicidi volontari con 5 anni di gattabuia e malversazioni con decenni.

Abbiamo il dovere di osservare la Costituzione che indica norme imprescindibili sulla detenzione in carcere. Il sovraffollamento vi contrasta e rende inaccettabili anche le condizioni di lavoro del personale penitenziario. I detenuti devono potere respirare un’aria diversa da quella che li ha condotti alla illegalità e al crimine. Su questo sono impegnati generosi operatori, che meritano di essere sostenuti.

 i soldi non sono infiniti, non si vuole fare carceri, non si vuole assumere personale (a meno che non siano camminatori o forestali) e quindi?
Altre tasse?
Li mandiamo in una struttura in Russia?
che razzo stiamo dicendo e cosa ci azzecca con il discorso di capodanno?
Parliamo, magari, del PERCHE' di qualcosa o semplicemente diciamo che lo stato e' fallimentare come in questo caso citato e non prende mai decisioni giuste anche se impopolari?
Perche e' colpa dello stato, e il suo rappresentante e' mattarella: non puoi dire "abbiamo fallito miseramente e la colpa e' del fallimento e non nostra".
Il passo dopo: "ero ubriaco alla guida e mi sono schiantato sul pino a 200Kmph, colpa del pino."

 

La fine dell’anno è anche tempo di bilancio. Ho incontrato valori e comportamenti positivi e incoraggianti nel volto, nei gesti, nelle testimonianze di tanti nostri concittadini. Li ho incontrati nel coraggio di chi ha saputo trasformare il suo dolore, causato da un evento della vita, in una missione per gli altri.
Li ho letti nelle parole di Sammy Basso che insegnano a vivere una vita piena, oltre ogni difficoltà.Si trovano nel rumore delle ragazze e dei ragazzi che non intendono tacere di fronte allo scandalo dei femminicidi.
Siamo stati drammaticamente coinvolti nell’orrore per l’inaccettabile sorte di Giulia Cecchettin e, come lei, di tante altre donne uccise dalla barbarie di uomini che non rispettano la libertà e la dignità femminile e, in realtà, non rispettano neppure sé stessi.  non vogliamo più dover parlare delle donne come vittime. Vogliamo e dobbiamo parlare della loro energia, del loro lavoro, del loro essere protagoniste.

Vogliamo parlare di chi sta male, chi ha sofferto prendendo casi atipici come bilanci generale?
LatinumX forte 120g per via bus del cu?

Forse e' il caso poi di fare un post intero sul fatto che sono casi, per quanto tragici, ma CHE NON FANNO TESTO.
Sembrano le comari in gruppo  che parlano di "brutti mali" in un crescendo di qualche lontana cugina che poi alla fine e' morta, cosa liberatoria nel dibattito comaresco.
Discorso da vecchia comare senza parlare dei veri mali dell’Italia.

Ho fatto riferimento ad alcuni esempi di persone che hanno scelto di operare per il bene comune perché è proprio questa trama di sentimenti, di valori, di tensione ideale quel che tiene assieme le nostre comunità e traduce in realtà quella speranza collettiva che insieme vogliamo costruire.

Davvero?
Sicuro?
Vogliamo parlare di costoro?

È questa medesima trama che ci consentirà di evitare quelle divaricazioni che lacerano le nostre società producendo un deserto di relazioni, un mondo abitato da tante solitudini.
Siamo tutti chiamati ad agire, rifuggendo da egoismo, rassegnazione o indifferenza.

Hai appena dimostrato, con questo discorso di volere il contrario, un discorso che non ha dato numeri, ma:
Speranze
Ideologia
Sofferenza
guerra kattiva
Gli ALTRI son cattivi
Noi buoni...

Nella quotidiana esperienza di tanti nostri concittadini si manifesta un sentimento vivo, sempre attuale, dell’idea di Patria.

 Patria al massimo e' declinato in "giardino di casa mia", che gia' quartiere e' troppo ampio.
Ma mattarella e' italiano o no?

 

Mi ha colpito, di recente, l’entusiasmo degli allievi della nostra Marina militare, su nave Trieste, all’avvio del loro servizio per l’Italia e per i suoi valori costituzionali. Come stanno facendo in questo momento tanti nostri militari in diversi teatri operativi. A essi rinnovo la riconoscenza della Repubblica.

Ovviamente nessuno sa cosa abbia fatto la trieste, dal keep peacing, a fare da scorta come un qualsiasi privato alle navi GNL ad accompagnare istituzionalmente la vespucci nulla si sa a quale delle decennali missioni si riferisca.
Se qualcuno lo sa mi informi e lo faccia anche con il Presidente.

Patriottismo è quello dei medici dei pronto soccorso, che svolgono il loro servizio in condizioni difficili e talvolta rischiose. Quello dei nostri insegnanti che si dedicano con passione alla formazione dei giovani. Di chi fa impresa con responsabilità sociale e attenzione alla sicurezza. Di chi lavora con professionalità e coscienza. Di chi studia e si prepara alle responsabilità che avrà presto. Di chi si impegna nel volontariato. 

 Patriottismo=chi ha un occupazione e non si imbosca.
Ok, nuovo significato.
Il patriottismo = umani civili.

Degli anziani che assicurano sostegno alle loro famiglie.

 Gia' perche a forza di sfondarsi di debiti oggi i giovani non hanno reddito e spesso i vecchi hanno ampi margini di manovra ottenuti negli anni in cui l'italia regalava (moltissimi) piu' soldi.

È patriottismo quello di chi, con origini in altri Paesi, ama l’Italia, ne fa propri i valori costituzionali e le leggi, ne vive appieno la quotidianità, e con il suo lavoro e con la sua sensibilità ne diventa parte e contribuisce ad arricchire la nostra comunità. 

Basta con l'immigrazione di persone a caso?

È fondamentale creare percorsi di integrazione e di reciproca comprensione perché anche da questo dipende il futuro delle nostre società.

Bisogna costringere chi non ha voglia di integrarsi?
Vedo migliaia di persone in tutto il mondo relativamente integrati (una integrazione totale e' impossibile, ci sono tare che sono purtroppo date dall'ambiente di provenienza).
Mi rendo conto che io stesso dovessi emigrare mai sarei integrato come un nativo.
L'integrazione e' soprattutto un ambiente in cui esistono regole identiche per tutti, nativi o meno, di civita' e' rispetto (ricorda qualcosa?).
Certo e' che quando passeggi per strada e vedi decine di "istantanee" giornaliere in cui sai che potresti venir multato e un extra se frega... qualcosa si rompe.

La sicurezza rimane una preoccupazione dei cittadini e massimo sostegno deve essere assicurato alle vittime dei reati.

NO!
le vittime dei reati non devono essere sostenute, tanto non lo fate, nessuno mi ha sostenuto per aver avuto una rapina a mano armata.
Vanno evitate le vittime.

"Dal Rapporto Censis, sulla base di dati del Ministero dell’Interno, risulta che, dal 2013 al 2024, sono stati raggiunti risultati significativi sul fronte della prevenzione, con una forte riduzione degli omicidi volontari, delle rapine, dei furti nelle abitazioni."

No, oramai non si va neppure a denunciare.
Ti rubbano la bici, la borsetta, il portafoglio eccetera, se non hai un obbligo (documenti o assicurazione) oramai non denunci neppure.
Una volta ho dichiarato che il xxxxx era smarrito altrimenti l'iter era molto piu' complesso e costoso.
Come era, massimo sostegno deve essere assicurato alle vittime?

Siamo grati alle Forze dell’Ordine, presidio della libertà dei cittadini, per il contributo decisivo che recano alla cornice di sicurezza in cui vive il nostro Paese.

 Siamo grati che lavorano male?
Perche' i dati dicono quello.

Senza andare a chissa' quale sistema onirico esistenziale basta un banale sistema di misurazione a basso costo.
Per ogni capoluogo appoggiate una bella bici in ogni quartiere, diciamo almeno 20 ad andamento casuale.
Poi calcolate il tempo medio di ruBBo.
Quello e' un indicatore SPERIMENTALE del sistema
Dopo una settimana se rimangono tutte e' un posto dove le cose funzionano e potete andare a fare altre analisi.
Il prezzo e' stato di poche migliaia di euro piu' mano d'opera.
Se dopo 10 minuti cominciano a volare in massa siete in un posto di medda e la gente ha ragione a lamentarsi perché il rapporto cittadini/ladri e' ridicolo e avrete bisogno di qualche migliaio di bici.
Un banale testi di campionamento, come si fa per il PH/GH delle acque.

Si affacciano nuovi odiosi fenomeni, a partire dalle truffe agli anziani, alle aggressioni via web ai ragazzi, alla violenza di strada, crimini contro i quali le Forze dell’Ordine sono fortemente impegnate.

Non sono impegnate, perche', altrimenti, non sarebbero cosi' diffuse. Con i miei che sono in la e' gia' capitato piu' volte di personaggi in cerca d’autore che facevano finta di essere centrati da auto, specchietti, gomme eccetera.

" Desidero rivolgere un saluto alle donne e agli uomini di sport in questo che è stato un anno olimpico e paralimpico. Ricordo le notti di Parigi, l’orgoglio dei nostri atleti attorno alla nostra bandiera. Sono a loro grato per i successi e ancor di più per l’autentico spirito sportivo con cui hanno vissuto la loro partecipazione: un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Un bel chissenefrega carpiato.
Non e' che lo sport in italia sia importante, fuori dal calcio, il giro d'italia in bici e poco altro e' praticamente represso. Salvo non sia "amico".

"Nel 2025 celebreremo gli ottanta anni dalla Liberazione."

E' interessante capire che questo modo di porre la cosa sembra che faccia di noi dei vincitori sopraffatti.
Mia nipote, in 2da media, quando le dissi che avevano perso la guerra e' trasalita.
Noi abbiamo perso la guerra.
Quello e' il risultato, i vincitori ci hanno graziato. Noi la chiamiamo liberazione... dalle nostre azioni?

È fondamento della Repubblica e presupposto della Costituzione, che hanno consentito all’Italia di riallacciare i fili della sua storia e della sua unità.
Una ricorrenza importante. Reca con sé il richiamo alla liberazione da tutto ciò che ostacola libertà, democrazia, dedizione all’Italia, dignità di ciascuno, lavoro, giustizia.

i vincitori ci hanno invaso. Bene, cosa ci azzecca con il lavoro o la dignita'?
Continua il trip lisercico

Sono valori che animano la vita del nostro Paese, le attese delle persone, le nostre comunità. Si esprimono e si ricompongono attraverso l’ampia partecipazione dei cittadini al voto, che rafforza la democrazia; attraverso la positiva mediazione delle istituzioni verso il bene comune, il bene della Repubblica: è questo il compito alto che compete alla politica.

Siamo fighi e noi siamo belli...

Siamo chiamati a consolidare e sviluppare le ragioni poste dalla Costituzione alla base della comunità nazionale. È un’impresa che si trasmette da una generazione all’altra.

Veramente qui in italia il passaggio generazionale avviene solo per morte: Dell'imprenditore, del poLLitico, del politicastro comunale, del presidente della bocciofila... tutti li, con la mano ossuta che stringono forte il timone e la sedia, abbarbicati nella solita rotta, "voi giovani tanto non sapete nulla", con gli oggi strizzati che cercano di osservare dalla cataratta una destinazione oramai scomparsa da decenni.

Perché la speranza non può tradursi soltanto in attesa inoperosa.

Ancora speranza, un termine inappropriato per chi e' guida e non gregario

La speranza siamo noi. Il nostro impegno. La nostra libertà. Le nostre scelte.

Presente i cioccolatini con le frasi auliche o i proclami dei verdosky?
Il mondo siamo noi, il nostro futuro, la nostra...

roba da sfixati. 

vorrei per finire un semplice conteggio di parole.
TANTE
TROPPE
io sono logorroico ma questo mi straccia a tuono pur dicendo fesserie quando non il niente, non ha detto nulla se non "speriamo che il mondo sia migliore, buon natale, e siate speranzosi" con:
Frasi: 126
Parole: 1906
Caratteri: 12366

italia    9 volte, italia, non si capiva che  parlava della Polonia....

pace    8 volte. un invocazione, un omelia, un cercare di reclamarla gratuitamente.
Lo capiamo che fa gia' ridere cosi'.

comunità    6 volte, cercare di rendere comunita' un paese diviso in sette, fazioni, luoghi e menate, in cio' che e' stato e privato... Lo stato ha fatto di tutto per spezzare le reni alle comunita'.
Ora la si reclama.
Un po poco.

speranza    6 volte, La SPERANZA, non il FACCIAMO, lo sperare da latinista che speri con un preghiera che la vita migliori...
infatti:

vita    6volte. La vita, da citarsi 6 volte, del resto uno stato che rende la vita difficile non puoi dirlo, devi sperare che la vita migliori.

condizioni    5volte pecco'. le avverse condizioni italiane

libertà    5
mondo    5
tempo    5
valori    5
attesa    4
costituzione    4
dignità    4
giovani    4
lavoro    4
natale    4 (evidentemente non erano gli auguri)
paese    4
persone    4
possono    4 (posson, ma non lo fanno)
realtà    4
rispetto    4
sicurezza    4
società    4

e' ovvio che le parole seguono un filone, fatto di un imbonitore da fiera che deve raccontare un mondo che non esiste fatto di un lavoro, una realta', che  non rispetta le attese e che schiaccia.

In tutto questo lo Stato, nella sua piu' alta carica rappresentativa, viene giu' dal monte a reti unificate e dice in buona sostanza:
"Tutto va bene, e se non vi sembra cosi' pensate a chi e' in guerra."
Sa tanto di mamma che quando non mangia il bambino richiama chi muore di fame.

"il lavoro va male, ma la speranza e' che vada meglio e non dobbiamo far altro che sperare, del resto noi italiani simo figaggioni, ci abbiamo u sole u mare e u cultura. Facciamoci forza tutti insieme ale oh oh"
E aggiunge a buon intenditore
"se  non siamo contenti non e' colpa nostra, perche' noi siamo belli e abbiamo tanti valori e siamo generosi e rispettosi.
Se qualcosa va male e' colpa degli altri:
Della droga
Dei femminicidi
dei cattivi che ingolfano le carceri, ma non e' colpa nostra: sono diminuiti, ma aumentano!
della guerra
del webbe
del meteo
del giovani che scappano, in contrasto stridente su quant'e bbeddo nusto paese"

Mi dispiace Presidente.
Questo discorso e' una pura merda da 90tenne ignorante con la 3za media.
O forse era quello il target?

Non vi erano cose come "facciamo" o al massimo "faremo".
nessun "e' in programma"
Se doveva essere un papa in versione laica, beh, ne abbiamo gia' uno in un vicinissimo stato che spara castronerie. Un secondo non ha senso.
Un messaggio di natale puo' essere un semplice augurio, un report della situazione o un analisi fattuale del cosa abbiamo in ballo.
Non ha senso la speranza in un futuro onirico condito da "guarda qui chi sta piu' male di te".
Per carita' uno senza lavoro sta male solo economicamente ma non e' bello digli "hei ciccio guarda che stai bene perche' a Kiev ti prendi le cannonate in faccia"

A me pare che qui la cosa che manca e' il rispetto per il cittadino. 

magari faro' un altra logorrata su cosa avrei voluto sentire.

I giornali muti.