Di Microsoft non ho mai avuto un gran rispetto.
Non tanto per i software ma per la lurida faccia tosta.
Se MS-dos era arretrato ma alla fine a forza di update non era male, stiamo parlando di un affare paleoinformatico perche' continuare a proporcelo fino al 2002 spacciandolo per un affare 32bit?
Ma soprattutto, visto che le riviste non scrivono bugie tutte uguali se non "dirette" perche' proseguire su di una strada cieca?
Comunque, a parte MS-dos 3.31, mi ritrovo catapultato nel mondo MS nel 2003 con XP. Le bugie su questo BUNDLE (NT+win) si sprecano e sono quasi sempre a favore. Una rivista prende una cantonata? e' sempre a favore.
Che caso.
Anche quando la stessa MS dice che non si puo' fare...
Questo per dire che MS e' sempre stata sopra le righe da punto di vista del marketing.
Da qualche hanno, dopo aver svilito commercialmente l'ottimo OS/2, si ritrova nella situazione di competere non in ambito consumer o PMI ma in un ambito che prima era di SUN, IBM o bull.
Un ambito dove se dici che 32bit non servono ti scoppiano a ridere in faccia.
Nel frattempo questi "grandi" hanno avuto i loro problemi finanziari, Sun non e' piu' il dot di dot com, ibm ha subito l'attacco dei pc, Cray ha defenestrato Seymur.....
Come ricostruire la faccia a MS quando e' conosciuta giusto per i fasti di MS-dos, alias Win95?
Cosi' nel 2004 vengo infastidito da una serie di pubblicita' con questo slogan:
Get The facts
Ovviamente non ha bisogno di essere tradotto, sia perche' chi mastica l'IT l'inglese lo conosce, sia perche anche una traduzione alla carlona restituisce un buon valore: Capisci la situazione o ciapa i fatti sono comunque buon valore mediatico.
Capiamo la situazione ancora di piu'.
L'erosione nel mercato e' oggi prevalentemente LinuX, SCO e' diventata una sciacquetta, Solaris un prodotto di nicchia, AIX secondario, UltriX iriX e le varie X hanno capito che era inutile proseguire un affare da solo e spesso si sono alleate con l'alternativa free poiche' era l'unica in grado di competere.
Cosi' nel fiume LinuX, nato da pochi smanettoni, sono arrivate competenze tipiche dei grandi sistemi nei quali MS non e' mai entrata.
MS decide di entrare nel soffitto di cristallo, ma ovviamente ci sono delle problematiche: oracle e gli altri sono ben piazzati e MS nei CED viene considerata una barzelletta.
Basta chiedere a CARIPLO, al passaggio in NT hanno passato ANNI ad avere GROSSI problemi di connettivita'.
Non e' un segreto, dopo 3-4 anni a non riuscire a fare i versamenti in filiale, e in tutte le 6 filiali che visitavo, ho cambiato banca. Settimane intere offline, quando poi da 3.5 passarono al 4, e al 5 il delirio!. Nel periodo hanno dovuto cambiare i client 2 volte: la prima pensavano che quelli vecchi bastassero, la seconda che quelli nuovi non erano abbastanza strong.
Non sono stato l'unico a mollare Cariplo per questo motivo,.
Ovviamente non l'unica motivazione per me, ma ha un suo punteggio.
Quando vedo in una banca win+explorer e msn do -10punti a quella banca.
vediamo cosa dice MS
"1997:Qui Cariplo Home Banking, lo sportello telematico che consente di svolgere operazioni direttamente da casa"
Peccato che nel 1997 non funzionava tanto bene, anzi.
Comincia a funzionare, in maniera un po' complicata, intorno al 2003. Per una serie di motivi uno dei conti aziendali era ancora sulla piattaforma cariplo.
Nel 2004 cessiamo i rapporti con la banca e chiudiamo i anche i 2 legati alla stessa piattaforma (un'altra banca del gruppo). I motivi?
NON ERANO IN GRADO DI GESTIRE IN TEMPI STRETTI alcuni movimenti, Colpa dei computer disse il DIRETTORE.
MS considera CARIPLO un successo. Due direttori di cariplo NO.
Io, per quanto vale, NO.
Chissa' cosa considera un insuccesso!!!
Get The facts
La campagna e' cosi' fatta: una faccia imbesuita di un capoqualcosa che ci informa che la sua azienda appena passata a Windows ci informa che RISPARMIERA' un tot %, che sara' cool, e uptime.
Se sentute la puzza di bruciato nel parlare al futuro siete con me!
1)Tutti i sistemi informatici finiscono per avere qualche problema e dichiare i costi prima di un anno o due dalla messa in servizio e' di per se' fuorviante.
2) il fatto che ci sia un faccione della duracell o della Anas mi fa pensare che si sia operato una bustarella o una riduzione consistente dei prezzo della licenza. Se cosi' fosse vuol dire che il prezzo non e' allineato.
3) vediamo alcune dichiarazioni.
Get The facts
Banca Intesa sceglie Microsoft Exchange per razionalizzare la propria infrastruttura di messaggistica
Come? non gli e' bastato?
Get The facts
Il quotidiano torinese migra da Novell ad un'infrastruttura di rete integrata in un'architettura Windows Server 2003 ad alta affidabilità e sicurezza, ottenendo una migliore fruizione dei servizi esistenti e ponendo le premesse per una nuova fase di sviluppo applicativo
Aspetta, la stampa e' quella che ha pubblicato la storia della connessione alieni-onu?
Get The facts
"azienda" che vende in 20 paesi abbandona e il sistema di posta Linux, non più in grado di sostenere le caselle postali degli utenti, e passa a Microsoft Exchange!
Allora parliamo di una azienda che per evitare di pagare 1200euro si e' fumata i nostri prototipi. E poi di che sistema parliamo? un 386? un pentium? Ha problemi per 1200 euro!
Perche' a quanto mi risulta una certa GMAIL usa un sistemino LinuX per gestire MOOOOOLTE piu "MEIL", circa un milione di volte tanto. hanno regalato il server pur di usare MS?
Get The facts
Accenture ha migliorato i sistemi, uniformando la sua IT all'organizzazione e al funzionamento delle sue applicazioni a livello mondiale sulle tecnologie Microsoft, la creazione di un ambiente tecnologico più flessibile, conveniente e semplice che mai.Accenture ha una join venture con MS.
Sarebbe come dire che fiat non usa le WV per spostarsi all'interno dei suoi stabilimenti.
Get The facts
La Borsa di Londra riduce i tempi di distribuzione delle informazioni da 30 a 2 Millisecondi
Nell'ambito della sua strategia finalizzata all'espansione, la Borsa di Londra aveva bisogno di una soluzione scalabile, affidabile, versatile e ad alte prestazioni per sostituire il sistema obsoleto che utilizzava per le transazioni azionarie.
Qui ci sarebbe da ridere un pochino:
una soluzione scalabile?
affidabile?
ad alte prestazioni?
dopo aver sostituito il sistema obsoleto, che essendo tale andava cambiato, pur mettendo dei serveroni nuovi di pacca il servizio e' divenuto cosi' scadente che stanno passando a LinuX.
Come dicevo non e' che considero server 2003 una chiavica, se installato correttamente per PMI non funziona neanche male. Se poi sistemassero un po' di cose bizzantine e togliessero il supporto per i joystick ne sarei grato. La mmc e' decisamente poco coerente come schermate. 5 utenti sono pochi per il prezzo chiesto.
Il roaming dell'utente e molte cose sono carine.
In molti casi e' una soluzione ideale.
PERO' con un marketing cosi' aggressivo, un supporto INESISTENTE, se non pagando colossali cifre, posso tranquillamente affermare che il prodotto diminuisce l'attrattiva perche' mostra un'azienda poco seria che gioca su bugie.
Certo la pubblicita' deve dire i vantaggi e non gli svantaggi. Bisogna tacere i problemi...
MA
MA smerdare "altre tecnologie" usando delle mezze verita', instillando dubbi sulla serieta' degli altri, puntando il dito non su problemi che GLI ALTRI hanno, perche ne hanno, ma su cio' che ci si inventa che abbiano o sparare cifre che non hanno fondamento certo e' da GENTE POCO SERIA.
A me vengono
paura, sospetti, incertezza e dubbi sulla qualita' di quello che faccio quando devo lavorare con aziende poco serie.